Acireale, nasce lo Sportello di Creazione di Impresa: focus su giovani e donne

È partito ad Acireale, nei locali del Living Lab di via San Giovanni Nepomuceno 8, lo Sportello di Creazione di impresa, un’iniziativa che rientra nel più ampio progetto Luoghi per Crescere. Il progetto si rivolge ad alunni, famiglie e personale scolastico delle scuole superiori di primo e secondo grado del Distretto socio-sanitario 14, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per affrontare il mondo del lavoro.

Il progetto

Luoghi per Crescere è finanziato con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito dell’Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno e a sostegno del Terzo Settore. La rete dei partner del progetto include il GAL Terre di Aci, il Comune di Acireale, il capofila Spazio 47, e le realtà Euroconsulenza, Fondazione Steve Jobs e Palestra per la mente.

L’iniziativa mira a generare un impatto educativo significativo nella comunità locale, coinvolgendo attivamente giovani tra gli 11 e i 17 anni in percorsi formativi orientati al potenziamento delle competenze digitali, scientifiche e tecnologiche. A queste si affianca lo sviluppo delle soft skills, considerate fondamentali per un accesso consapevole e proficuo al mondo del lavoro.

Formazione ed eventi con imprese del territorio

Il programma prevede anche l’organizzazione di 15 eventi con la partecipazione di imprese di successo, con l’obiettivo di trasmettere idee e motivazioni ai giovani iscritti. Un’opportunità per conoscere da vicino storie imprenditoriali del territorio e creare una connessione diretta tra mondo educativo e mondo produttivo.

Servizio gratuito per nuove imprese

Lo Sportello per la Creazione di impresa, gestito dalla commercialista Josephine Urso, che ha il compito di orientare i partecipanti verso nuovi percorsi lavorativi, con particolare attenzione all’imprenditoria giovanile e femminile.

Lo sportello offre un servizio gratuito destinato non solo ai giovani iscritti al progetto e ai loro familiari, ma anche ai cittadini interessati a sviluppare un’idea imprenditoriale. Il supporto fornito include consigli personalizzati, approfondimenti sul business planning, tecniche per la presentazione efficace di progetti, e indicazioni per accedere ai canali di finanziamento più idonei e strategici.

Lo sportello sarà attivo un pomeriggio a settimana, ogni venerdì dalle 15 alle 18, e resterà aperto fino a dicembre 2025. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 095-895386 o scrivere all’indirizzo mail luoghipercrescere@spazio47.it.