26 Febbraio - 27 Febbraio 2025

AI Festival 2025: due giorni di innovazione, business e formazione a Milano

Il 26 e 27 febbraio Milano si trasformerà nel cuore pulsante dell’innovazione con l’AI Festival 2025. Organizzato da WMF – We Make Future e Search On Media Group, l’evento si terrà presso l’Edificio Roentgen dell’Università Bocconi. Questa seconda edizione pone al centro del dibattito l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali, lavorativi e sociali, esplorando le sue applicazioni concrete e le implicazioni etiche.

Il programma formativo dell’AI Festival 2025 prevede due percorsi distinti: “AI Agents“, dedicato all’evoluzione degli agenti AI e alle loro applicazioni nei vari settori, e “Deep Tech“, un’immersione avanzata nei trend tecnologici emergenti. 

Attraverso sessioni plenarie e sale tematiche, l’evento offrirà interventi di esperti internazionali, case studies e speech focalizzati su business transformation, marketing, coding e governance. 

Un’occasione imperdibile per aziende e professionisti desiderosi di comprendere e sfruttare il potenziale dell’AI nel proprio settore.

Un ecosistema AI tra business, ricerca e networking

L’AI Festival 2025 non sarà solo un momento di formazione, ma anche un’opportunità strategica di networking e business. La presenza di startup, aziende, investitori e stakeholder permetterà di creare nuove sinergie e sviluppare collaborazioni concrete nel settore dell’AI. 

L’Area Expo ospiterà le ultime innovazioni in robotica avanzata, droni intelligenti e applicazioni AR/VR, offrendo spunti per implementazioni pratiche.

Inoltre, il servizio di Digital Job Placement faciliterà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, consentendo ai professionisti di entrare in contatto con aziende alla ricerca di talenti nel settore AI & digital-tech. Un’opportunità concreta sia per chi cerca nuove sfide professionali, che per le imprese in cerca di risorse qualificate.

Un AI Festival orientato all’etica e all’innovazione sociale

Oltre agli aspetti tecnologici e di business, l’evento offrirà una riflessione sulle implicazioni etiche e sociali dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo è favorire un’integrazione consapevole e responsabile dell’AI nei processi decisionali e operativi, garantendo trasparenza, sicurezza e inclusività.

I partecipanti potranno seguire speech di esperti del settore, tra cui professionisti, ricercatori e rappresentanti istituzionali, che analizzeranno come l’AI stia trasformando la gestione aziendale, la creatività, le normative e il marketing. 

L’evento rappresenta un momento chiave per chiunque voglia approfondire il futuro dell’AI e le sue opportunità.



Luogo: Edificio Roentgen – Università Bocconi di Milano , Guglielmo Roentgen , 1, MILANO, MILANO, LOMBARDIA

Data Inizio: 26/02/2025

Data Fine: 27/02/2025

Ora: 10:10

Artista: WMF – We Make Future e Search On Media Group

Prezzo: 249.00

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.