8 Luglio - 11 Luglio 2025

AI for Good Global Summit 2025, a Ginevra il summit ONU che unisce etica e innovazione

Palexpo

Rte François-Peyrot, 30

8 Luglio - 11 Luglio 2025

ore 09:00

Dall’8 all’11 luglio 2025, Ginevra ospiterà l’AI for Good Global Summit, l’evento di punta delle Nazioni Unite sull’intelligenza artificiale, organizzato dall’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) in collaborazione con oltre 40 agenzie ONU e il governo svizzero. Il summit si terrà presso il centro congressi Palexpo ed è ormai diventato un punto nevralgico dove si incrociano etica, regole operative e governance dell’AI. 

Un luogo strategico in cui istituzioni e innovatori costruiscono alleanze e soluzioni concrete per garantire che il progresso tecnologico sia equo, inclusivo e guidato da scelte politiche consapevoli.

Un’agenda strategica per la governance globale dell’AI

Il summit si concentrerà sull’applicazione pratica dell’AI per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), promuovendo soluzioni concrete in settori chiave come sanità, clima, agricoltura e istruzione. 

Tra i momenti salienti, ricordiamo:

  • 10 luglio: Giornata della Governance dell’AI, con focus su politiche inclusive e standard etici per l’adozione globale dell’AI .
  • 11 luglio: International AI Standards Exchange, dedicato alla definizione di standard internazionali per garantire sicurezza, trasparenza e interoperabilità nell’uso dell’AI.

L’AI for Good Global Summit 2025 si distingue per il suo approccio inclusivo, coinvolgendo una vasta gamma di stakeholder: governi, settore privato, accademia e società civile. Particolare attenzione sarà rivolta alla partecipazione dei giovani e alla promozione dell’equità di genere nel campo dell’AI.

Tra gli speaker dell’edizione 2025 figurano nomi di primo piano della scena tecnologica, accademica e istituzionale: leader delle agenzie ONU, amministratori delegati di aziende AI globali, esperti di etica digitale e ricercatori di fama internazionale. 

La presenza di figure come Doreen Bogdan-Martin (Segretaria Generale ITU), Sam Altman (CEO di OpenAI), rappresentanti di UNESCO, WHO, FAO, ILO, WIPO, e decisori politici da ogni continente sottolinea il carattere strategico dell’evento. 

La partecipazione al summit è gratuita e aperta a tutti, sia in presenza a Ginevra che online. È possibile registrarsi e consultare il progamma attraverso il sito ufficiale dell’evento al seguente link.

Luogo: Palexpo , Rte François-Peyrot , 30, Ginevra

Tipo evento: Meeting

Data Inizio: 08/07/2025

Data Fine: 11/07/2025

Ora: 09:00

Artista: ITU

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Altri eventi

5 Luglio - 17 Luglio 2025
Microalghe, funghi e innovazione verde: le biotecnologie vegetali per il futuro della Sicilia

Hotel Giardino Inglese, PALERMO

27 Agosto - 28 Agosto 2025
TechBBQ 2025: a Copenaghen il cuore pulsante dell’innovazione scandinava
9 Settembre 2025
Giornalismo e Unione Europea: a Roma un training dedicato alla professione e all’informazione europea

Sede della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ROMA

11 Settembre - 12 Settembre 2025
LarioSpace 2025, a settembre in Italia 500 esperti internazionali a confronto sul futuro dello spazio

Centro Spaziale del Lario, COMO

18 Settembre 2025
Generazioni Digitali 2025 AI, Palermo al centro dell’innovazione

Cantieri Culturali alla Zisa, PALERMO

29 Settembre - 5 Ottobre 2025
Jazz’Inn 2025: a Campobasso il testimone dell’innovazione diffusa