12 Febbraio - 14 Febbraio 2025

A&T 2025: il futuro dell’industria tra AI e automazione

Dal 12 al 14 febbraio torna l’Oval Lingotto di Torino ospiterà la 19ª edizione della fiera “A&T – Automation & Testing”, evento di riferimento per innovazione, tecnologie e affidabilità nel settore della manifattura 5.0.

Con oltre 20.000 visitatori attesi, 4.000 tecnologie esposte, 60 eventi e 380 espositori, la manifestazione si conferma un punto di incontro strategico per aziende e professionisti del settore.

Oltre alla consueta esposizione di tecnologie avanzate, l’edizione 2025 vedrà l’introduzione di nuovi spazi tematici e tavoli di lavoro ispirati agli Stati Generali della Meccatronica, che si sono svolti di recente a Bergamo.

Tra le novità principali figura l’HUB Automazione, un’area dedicata alla meccatronica italiana, dove aziende leader come Siemens, Beckhoff e Schneider Electric presenteranno soluzioni innovative per la produzione industriale.

L’AI House, ampliata rispetto all’anno precedente, ospiterà 17 imprese e startup, italiane e internazionali, che illustreranno applicazioni di intelligenza artificiale in settori strategici come l’automotive, la supply chain e l’esplorazione spaziale.

Tra i progetti più interessanti in mostra: un sistema AI per la selezione e lo smistamento di banane, un cruscotto interattivo basato su AI generativa per la consultazione dei manuali di istruzione automobilistici e un veicolo autonomo per la mobilità pubblica urbana.

L’area 3DTech farà il suo debutto in fiera, mettendo in luce le potenzialità dell’Additive Manufacturing, grazie alla partecipazione di aziende di spicco come Italdesign e Prima Industrie.

Il programma: eventi, workshop e tavole rotonde

Il 12 febbraio si aprirà con la conferenza inaugurale “Innovazione, AI e territorio: leve strategiche per la competitività del futuro”, durante la quale verrà presentato il Report G7 sull’AI.

A seguire, un intervento del Business Futurist Alberto Mattiello e un confronto tra istituzioni piemontesi sulle prospettive del settore. Nel pomeriggio, il CIM4.0 presenterà in anteprima il position paper “L’intelligenza artificiale generativa per l’industria”, mentre l’Università di Torino discuterà dell’elettrificazione delle macchine agricole con un focus su un prototipo di vettura autonoma.

Il 13 febbraio si terrà la tavola rotonda “Innovazione e Sostenibilità nell’Aerospazio” in collaborazione con il Distretto Aerospaziale Piemonte, affrontando le tecnologie avanzate per un settore sempre più green.

Il Competence Center CIM4.0 presenterà il documento “La Manifattura Additiva: un fattore chiave per l’industria”, mentre l’evento “Automazione Intelligente” approfondirà le soluzioni avanzate per l’industria 4.0. Infine, un incontro promosso dal MESAP Innovation Cluster discuterà il futuro della microelettronica in Piemonte, esplorando le competenze necessarie per mantenere la competitività della regione a livello europeo.

Il 14 febbraio si concluderà con l’evento “La robotica industriale protagonista dell’innovazione” organizzato da SIRI, che analizzerà l’impatto dell’AI sulla robotica. In parallelo, un dibattito politico coinvolgerà rappresentanti di diverse forze parlamentari per discutere le strategie di sviluppo della manifattura italiana.

Con un programma ricco di eventi e innovazioni, A&T 2025 si conferma una piattaforma fondamentale per esplorare le potenzialità dell’industria 5.0 e offrire alle imprese strumenti concreti per affrontare le sfide del futuro.


Luogo: A&T , Via Principi d’Acaja, 38, TORINO, TORINO, PIEMONTE

Data Inizio: 12/02/2025

Data Fine: 14/02/2025

Ora: 09:00

Artista: A&T

Prezzo: 0.00

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.