Nuove funzionalità di ChatGPT per le aziende: cloud e trascrizioni intelligenti

OpenAI ha annunciato una serie di nuove funzionalità per ChatGPT, progettate per migliorare la produttività delle imprese e consolidare la sua posizione nel mercato aziendale.

Le novità, rese pubbliche il 4 e 5 giugno, includono connettori per servizi cloud come Google Drive, Dropbox, OneDrive, SharePoint e Box, oltre a una modalità di registrazione per riunioni, brainstorming e note vocali. Queste innovazioni, riservate principalmente agli utenti dei piani ChatGPT Team, Enterprise ed Edu, rispondono alla crescente domanda di strumenti di intelligenza artificiale integrati nei flussi di lavoro aziendali.

Integrazioni cloud per un accesso immediato ai dati

Le nuove funzionalità di ChatGPT permettono agli utenti di accedere direttamente ai dati salvati su piattaforme cloud come Google Drive, Dropbox, OneDrive, SharePoint e Box. Grazie ai connettori, gli utenti possono porre domande specifiche sui propri documenti, come “Qual è stato il fatturato aziendale nel primo trimestre dello scorso anno?” o “Riassumi la strategia di marketing discussa nel documento del mese scorso”.

ChatGPT non si limita a recuperare le informazioni, ma le struttura in risposte chiare, complete di citazioni e rispettando le gerarchie di accesso esistenti all’interno dell’organizzazione. OpenAI ha sottolineato che i dati degli utenti Team, Enterprise ed Edu non vengono utilizzati per l’addestramento dei modelli, garantendo così la privacy e la sicurezza dei dati aziendali. Inoltre, i connettori personalizzati basati sul Model Context Protocol (MCP), in fase beta, consentono alle aziende di collegare ChatGPT a sistemi proprietari, ampliando ulteriormente le possibilità di integrazione.

Modalità di registrazione: trascrizioni intelligenti per riunioni

Un’altra novità di rilievo è la modalità di registrazione, attualmente disponibile per gli utenti di ChatGPT Team su macOS, con piani di espansione a Plus, Pro, Enterprise ed Edu. Questa funzione consente di registrare riunioni, sessioni di brainstorming o riflessioni personali, trasformandole automaticamente in trascrizioni con citazioni temporali e azioni suggerite. A differenza di soluzioni concorrenti come Zoom o Notion, che richiedono la partecipazione di un bot, la modalità di registrazione di ChatGPT utilizza il microfono del dispositivo per ascoltare e trascrivere in tempo reale. Le note generate possono essere interrogate per recuperare informazioni specifiche o convertite in documenti Canvas, lo strumento di OpenAI per la scrittura e la programmazione.

Un’espansione strategica per il mercato aziendale

Con il lancio di ChatGPT Enterprise nel 2023 e di ChatGPT Team nel gennaio 2024, OpenAI ha puntato con decisione sul mercato aziendale, dove i budget per soluzioni AI sono spesso più elevati e i contratti a lungo termine più redditizi. L’azienda ha triplicato la sua base di utenti business in soli nove mesi, raggiungendo i 3 milioni di utenti paganti, rispetto ai 2 milioni di febbraio 2025. Clienti di prestigio come Block, Canva, The Estée Lauder Companies e PwC hanno già adottato queste soluzioni, evidenziando l’attrattiva di ChatGPT per le imprese di diverse dimensioni. Le nuove funzionalità, come i connettori e la modalità di registrazione, sono parte di una strategia più ampia per rendere ChatGPT una piattaforma centralizzata per la gestione della conoscenza aziendale.

Connettori avanzati per la ricerca approfondita

Oltre alle integrazioni con i servizi cloud, OpenAI ha introdotto connettori di ricerca avanzata in beta, che supportano piattaforme come GitHub, HubSpot, Linear e altri strumenti di Microsoft e Google. Questi connettori, basati sul Model Context Protocol (MCP), consentono a ChatGPT di accedere a dati in tempo reale da fonti interne ed esterne, migliorando la capacità di generare rapporti di ricerca dettagliati. Ad esempio, un analista finanziario può richiedere a ChatGPT di accedere a rapporti finanziari salvati su Dropbox per rispondere a domande complesse, mentre un professionista del marketing può generare insight da presentazioni su Google Drive. OpenAI ha evidenziato che l’MCP, sviluppato da Anthropic e adottato anche da Microsoft e Google, sta diventando uno standard industriale per l’estensione flessibile dei modelli AI. Tuttavia, gli utenti in regioni come l’Area Economica Europea (EEA), la Svizzera e il Regno Unito potrebbero incontrare restrizioni nell’accesso ad alcuni connettori a causa di normative locali.

Un impegno per la sicurezza e la privacy

OpenAI ha ribadito il suo impegno per la sicurezza dei dati e il rispetto delle normative aziendali. I connettori cloud rispettano le autorizzazioni esistenti, garantendo che ChatGPT acceda solo ai file che l’utente è autorizzato a visualizzare. Inoltre, i dati degli utenti dei piani Team, Enterprise ed Edu non vengono utilizzati per addestrare i modelli AI, mentre gli utenti Plus possono scegliere di non partecipare all’addestramento. Queste garanzie sono fondamentali per le aziende che gestiscono informazioni sensibili e desiderano adottare soluzioni AI senza compromettere la privacy.