ECOMED 2025: a Catania il Green Expo del Mediterraneo su transizione ecologica e innovazione sostenibile
Eventi - 14/04/2025
di Romina Ferrante
Dal 15 al 17 aprile il centro fieristico SiciliaFiera di Misterbianco (Catania) ospiterà la 17ª edizione di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo, un evento strategico per imprese, istituzioni e territori nel segno dell’innovazione sostenibile.
Con oltre 450 espositori attesi e una platea variegata composta da aziende, università, pubbliche amministrazioni e cittadini, Ecomed 2025 offrirà l’opportunità di fare rete, presentare tecnologie green, e discutere di strategie di sviluppo sostenibile in un contesto geopolitico dove il Sud Italia – e in particolare la Sicilia – si afferma come snodo cruciale tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente per l’energia, l’acqua e la gestione ambientale.
Il programma di ECOMED 2025 punta su temi chiave per il futuro del Paese: energie rinnovabili, gestione delle risorse idriche, rigenerazione urbana, mobilità sostenibile e rifiuti.
Secondo il prof. Giuseppe Mancini, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico della manifestazione e delegato del Rettore dell’Università di Catania, “ECOMED è oggi la principale piattaforma mediterranea di confronto per la transizione ecologica. È un laboratorio che unisce chi genera conoscenza, chi la applica e chi ne beneficia”.
Un approccio sistemico che mette insieme accademia, imprese e pubbliche amministrazioni, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di innovazione ambientale.
I momenti chiave
Ecco quali sono i momenti salienti dell’evento
15 aprile – Apertura e Circular Transition
Ore 9:30: “Guidare la Transizione Circolare”, focus su innovazione e metodi di valutazione.
Ore 10:30: Cerimonia di apertura con istituzioni e partner.
A seguire: panel su Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), idrogeno verde, e transizione energetica nei trasporti e nella logistica portuale.
16 aprile – Giornata dell’Energia e dell’Ambiente
Sessioni su eolico, idrogeno, RAEE, e strategie regionali.
“Maratona dei Sindaci”: esempi virtuosi dai comuni siciliani.
Approfondimenti su smart cities, IA e illuminazione efficiente.
17 aprile – Focus edilizia e territorio
Talk su edilizia green, CAM e innovazione normativa.
Confronto su fotovoltaico, rifiuti e implicazioni sanitarie.
Tavola rotonda su rigenerazione territoriale e nuove opportunità per la Sicilia.
Spazi tematici e laboratori
In parallelo alle sessioni principali, ECOMED offre spazi dedicati per incontri tecnici e laboratori:
Saletta Sicilia (Pad. B1): il 15 aprile si parla di Comunità Energetiche, il 16 di RAEE e geotermia.
Padiglione B4: il 16 aprile (ore 11:00) appuntamento con il CIC – Consorzio Italiano Compostatori.
ECOMED non è solo una vetrina espositiva. È un luogo di progettazione concreta, dove nascono collaborazioni, sperimentazioni e modelli replicabili. L’obiettivo è chiaro: rafforzare il ruolo della Sicilia come catalizzatore di innovazione sostenibile nel Mediterraneo.
Con la partecipazione attiva di università, startup, consorzi, enti pubblici e grandi player industriali, l’evento mira a colmare il gap tra ricerca, policy e impresa. Un’azione necessaria per accelerare una transizione ecologica reale, fatta di soluzioni scalabili e impatti misurabili.
Per maggiori informazioni sul programma visitare il sito ECOMED o scaricare la brochure dell’evento.
Luogo: SiciliaFiere, Via Leopoldo Franchetti, MISTERBIANCO, CATANIA, SICILIA
Tipo evento: Altro
Data Inizio: 15/04/2025
Data Fine: 17/04/2025
Ora: 09:30
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.