Parità di genere e cultura finanziaria, Amazon lancia a Palermo il nuovo percorso di formazione

Secondo un’indagine condotta da SWG per conto di Amazon, il 42% delle donne italiane dichiara di avere una scarsa consapevolezza finanziaria. Inoltre, due donne su cinque risultano a rischio di dipendenza economica dal partner. Questi dati evidenziano un terreno critico, in cui la vulnerabilità economica può sfociare in forme di violenza invisibile ma pervasiva.

È proprio per rispondere a questa fragilità che nasce Econo.Mia, un percorso formativo gratuito rivolto non solo ai dipendenti Amazon, ma anche ai cittadini delle città coinvolte.

Palermo apre il roadshow nazionale

La tappa inaugurale si è svolta a Villa Niscemi, a Palermo, dove ha preso ufficialmente il via il roadshow nazionale promosso da Amazon e ActionAid. L’obiettivo: combattere l’analfabetismo economico, soprattutto tra le donne, e offrire strumenti concreti per rafforzare l’autonomia personale e familiare.

L’evento ha coinvolto rappresentanti delle istituzioni, del terzo settore e della stessa Amazon, delineando un approccio integrato alla cultura finanziaria e alla parità di genere.

Tra gli interventi più significativi, quello di Mariachiara Pappalardo, responsabile del deposito Amazon di Palermo (DSI1) dal 2024. Catanese di origine, laureata in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano, Pappalardo ha iniziato il suo percorso in Amazon nel 2019 come Graduate Area Manager a Torrazza Piemonte.

Nel suo intervento ha sottolineato come Econo.Mia sia il risultato di un dialogo attento con il territorio:

“Da un ascolto autentico dei bisogni delle persone, è frutto del confronto con i dipendenti e con il territorio, con l’obiettivo di offrire strumenti di consapevolezza e autonomia.”

La sua idea di leadership si fonda su empatia e intelligenza emotiva, come spiega:

“Punto all’eccellenza, ma non ho paura di mostrare la mia vulnerabilità. Chiedere scusa, riconoscere gli errori: anche questo fa parte del mio modo di guidare.”

Impatto locale e responsabilità sociale

Amazon, presente in Sicilia con due depositi tra Palermo e Catania e 120 posti di lavoro a tempo indeterminato, mira a contribuire anche alla crescita culturale e sociale delle comunità locali. In questo contesto si colloca la donazione all’associazione Le Onde ETS, attiva da oltre trent’anni nel contrasto alla violenza di genere.

La sinergia tra azione formativa e supporto diretto alle realtà territoriali rafforza il valore sociale del progetto.

Una piattaforma per l’autonomia economica

Attraverso la piattaforma di e-learning di Econo.Mia, i cittadini possono accedere gratuitamente a contenuti formativi su:

  • gestione del bilancio familiare
  • spese quotidiane
  • prevenzione delle truffe
  • concetti base di economia
  • diritti economici nelle relazioni affettive

L’obiettivo è creare consapevolezza finanziaria diffusa, fornendo competenze pratiche che possano trasformarsi in autonomia reale.