ExoBand, l’innovativo esoscheletro italiano che rivoluziona la riabilitazione e la mobilità

Nel panorama dell’innovazione medica italiana, emerge una realtà che sta rivoluzionando il settore della riabilitazione e dell’assistenza alla mobilità: Moveo, una startup con sede a Padova, ha sviluppato ExoBand, il primo esoscheletro soft e autoalimentato al mondo progettato per assistere la mobilità e migliorare i risultati della riabilitazione.

Esoscheletro più leggero sul mercato

Fondato dal dr. Fausto Panizzolo, ex ricercatore presso il Biodesign Lab dell’Università di Harvard, Moveo ha creato un dispositivo che si distingue nettamente dalle soluzioni tradizionali.

ExoBand è, infatti, un esoscheletro indossabile, leggero e confortevole, realizzato con un materiale elastomerico che “immagazzina” l’energia generata dai muscoli estensori dell’anca durante la camminata, utilizzandola per assistere il movimento e ridurre lo sforzo metabolico.

Con un peso di soli 400 grammi, ExoBand è attualmente l’esoscheletro più leggero disponibile sul mercato. La sua efficacia è stata riconosciuta dalla comunità scientifica: il Journal of Neuroengineering and Rehabilitation lo ha nominato tra i migliori dispositivi del decennio nel suo campo.

Prezzo accessibile

L’innovazione di ExoBand risiede nella sua semplicità d’uso e nella sua accessibilità. A differenza degli esoscheletri tradizionali, che possono costare da 10.000 a oltre 200.000 euro, ExoBand ha un prezzo di 1.200 euro, rendendolo accessibile a un pubblico molto più ampio.

Inoltre, non richiede batterie o motori, eliminando la necessità di manutenzione costosa e riducendo l’impatto ambientale.

I benefici clinici

I benefici clinici di ExoBand sono stati dimostrati in numerosi studi. Nei pazienti con malattie neurologiche, l’uso del dispositivo ha portato a un aumento della capacità di camminata del 15,5% e a una riduzione dello sforzo percepito. In pazienti con sclerosi multipla, si è osservato un significativo aumento della distanza percorsa e della stabilità dinamica.

Inoltre, le sessioni di fisioterapia condotte con ExoBand hanno mostrato un miglioramento più pronunciato della velocità di camminata rispetto ai protocolli standard.

L’impatto di ExoBand va oltre il miglioramento della mobilità. Il dispositivo ha dimostrato di ridurre il rischio di cadute, un problema significativo per molti pazienti con difficoltà motorie. Considerando che il costo medio di una caduta negli Stati Uniti è stimato in 84.350 dollari, l’uso di ExoBand su una popolazione mirata di 100 persone potrebbe evitare 32,7 cadute all’anno, traducendosi in un risparmio potenziale di 2.746.800 dollari a fronte di un investimento di 130.000 dollari per l’acquisto dei dispositivi.

Oltre 1400 dispositivi già distribuiti nel mondo

ExoBand si è già diffuso in Europa, Regno Unito, USA e Australia, con oltre 1400 dispositivi distribuiti a pazienti e centri clinici. La sua facilità d’uso e la possibilità di essere utilizzato anche a domicilio lo rendono uno strumento prezioso non solo per la riabilitazione in clinica, ma anche per il miglioramento della qualità di vita quotidiana dei pazienti.

L’innovazione di Moveo non si ferma qui. L’azienda continua a perfezionare il suo prodotto, come dimostra la versione aggiornata lanciata nel 2023, che ha ulteriormente ridotto il peso e migliorato la facilità d’uso del dispositivo.

Soluzione innovativa e sostenibile

In un contesto in cui l’invecchiamento della popolazione e l’aumento delle malattie croniche pongono sfide crescenti ai sistemi sanitari, ExoBand rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile. Non solo migliora la qualità di vita dei pazienti, ma offre anche potenziali risparmi significativi per i sistemi sanitari, riducendo la necessità di assistenza continua e prevenendo complicazioni costose come le cadute.

L’esempio di Moveo e del suo ExoBand dimostra come l’innovazione italiana nel campo medico possa avere un impatto globale, combinando alta tecnologia, accessibilità e attenzione al paziente.

Mentre il settore degli esoscheletri continua a evolversi, ExoBand si posiziona come un punto di riferimento, aprendo nuove possibilità per la riabilitazione e l’assistenza alla mobilità in tutto il mondo.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.