FUTURO E LAVORO
IQ - Febbraio - 24/02/2025
di giuseppemontesanto
REPORT DEL WEF – WORLD ECONOMIC FORUM
FUTURE OF JOBS REPORT 2025
Il Future of Jobs Report 2025, pubblicato dal World Economic Forum, rivela che la percentuale di job disruption sarà pari al 22% entro il 2030, con la creazione di 170 milioni di nuovi ruoli.
Le competenze in più rapida crescita entro il 2030 includeranno quelle tecnologiche insieme a quelle umane, come le capacità cognitive e di collaborazione.
I progressi tecnologici, i cambiamenti demografici, le tensioni geoeconomiche e le pressioni economiche sono i fattori chiave di questi cambiamenti, che rimodellano i settori e le professioni in tutto il mondo.
Si prevede che le competenze tecnologiche in materia di IA, big data e cybersecurity vedranno una rapida crescita della domanda, ma le competenze umane, come il pensiero creativo, la resilienza, la flessibilità e l’agilità, rimarranno fondamentali. Una combinazione di entrambi i tipi di competenze sarà sempre più cruciale in un mercato del lavoro in rapida evoluzione.
REPORT DEL WEF – WORLD ECONOMIC FORUM
IL MERCATO DEL LAVORO NEL 2030
Si prevedono aumenti significativi anche per i posti di lavoro nel campo dell’assistenza alle persone e dell’istruzione, inoltre le tendenze demografiche determineranno la crescita della domanda in tutti i settori essenziali che sono destinati a registrare la maggiore crescita occupazionale in termini assoluti entro il 2030.
Nel frattempo, si prevede che i progressi nell’IA, nella robotica e nei sistemi energetici – in particolare nell’energia rinnovabile e nell’ingegneria ambientale – aumenteranno la domanda di ruoli specializzati in questi settori.
Le Principali 10 Skill Del Futuro – WEF Sul Futuro Del Lavoro
- AI, BIG DATA, RETI E SICUREZZA INFORMATICA
- DESIGN TECNOLOGICO E PROGRAMMAZIONE
- PENSIERO CREATIVO E SPIRITO DI INIZIATIVA
- RESILIENZA, FLESSIBILITÀ E AGILITÀ
- ACTIVE LEARNING , CURIOSITÀ, APPRENDIMENTO CONTINUO E ORIENTAMENTO ALL’INNOVAZIONE
- LEADERSHIP E INFLUENZA SOCIALE
- GESTIONE DEI TALENTI
- PENSIERO CRITICO E ANALITICO E RAGIONAMENTO AVANZATO
- GESTIONE AMBIENTALE
- PROBLEM SOLVING
E- SKILL MIX: LE NUOVE COMPETENZE DIGITALI:
Il mercato del lavoro in futuro sarà inderogabilmente connesso ai processi di trasformazione digitale e all’acquisizione di e-skills integrate: la transizione che stiamo osservando è il risultato di una serie di cambiamenti epocali, derivanti dai progressi in campo tecnologico, dall’esplosione di nuovi dati con cui osservare il mondo e dalla nascita di nuovi processi automatizzati.
Per affrontare un futuro technology-driven è necessario il possesso di un mix di nuove competenze digitali: alle competenze elementari di base, quali l’uso di tecnologie internet e di strumenti di comunicazione e collaborazione, andranno affiancate la capacità di utilizzare linguaggi e metodi matematico-informatici, di creare contenuti digitali e di gestire soluzioni in maniera innovativa, con un occhio alla cyber security.
HARD SKILLS – COMPETENZE DIGITALI
la capacità di usare la tecnologia in modo efficace, fondamentali in quasi tutti i settori
AI / Big Data / Reti e Sicurezza Informatica
Capacità di analizzare dati, sviluppare intelligenza artificiale e proteggere sistemi digitali da minacce cyber
Alfabetizzazione Tecnologica / Design Tecnologico e Programmazione
Comprensione delle tecnologie emergenti, sviluppo di software e progettazione di soluzioni digitali innovative.
Nel dettaglio:
- Uso delle tecnologie – Saper usare computer, software e strumenti digitali.
- Ricerca e gestione delle informazioni – Sapere dove trovare informazioni affidabili
- Sicurezza informatica – Proteggere i propri dati e la privacy online.
- Intelligenza Artificiale e Coding – Capire come funzionano i programmi e la programmazione.
- Analisi dei dati – Interpretare numeri e statistiche per prendere decisioni.
SOFT-SKILL
le soft skill sono quelle qualità personali che ti permettono di lavorare bene con gli altri e di affrontare le sfide in modo efficace. sono fondamentali in qualsiasi lavoro, che tu voglia diventare un ingegnere, un designer, un imprenditore o uno sviluppatore di videogiochi!
Pensiero Creativo / e Spirito di Iniziativa:
Generare idee innovative e trovare soluzioni non
convenzionali.- La creatività è un’abilità sempre più richiesta per mettere in campo soluzioni innovative e di battere sul tempo i competitor.
Resilienza, Flessibilità e Agilità
Adattarsi ai cambiamenti e mantenere un atteggiamento positivo di fronte alle difficoltà.
adattarsi rapidamente e in maniera efficace alle contingenze e agli imprevisti, modulando di
conseguenza azioni e obiettivi.
Gestione dei Talenti
Riconoscere e sviluppare le capacità delle persone – sarà fondamentale gestire con la massima efficienza il
personale, imparando a valorizzare le persone, motivandole e offrendo loro mansioni più adatte per mettere in luce le loro potenzialità.
Leadership e Influenza Sociale
Motivare e guidare un team, sapersi coordinare con gli altri, e stabilire sinergie, è un’abilità indispensabile per raggiungere ogni obiettivo
Pensiero Critico e Analitico
Analizzare informazioni in modo logico e strutturato, analizzando varie possibilità, senza fermarsi alla prima opzione.
Problem Solving
Individuare e risolvere problemi complessi in modo efficace e veloce. – In un contesto di business sempre
più inafferrabile, saper interpretare le situazioni, gestire le crisi e risolvere i problemi sarà l’abilità più richiesta secondo il WEF.
Guarda le slide
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.