“Genio Mediterraneo”, il Forum Milano-Palermo per nuove traiettorie di sviluppo
Comunicati Stampa - 13/02/2025
di Romina Ferrante
Il prossimo 24 febbraio, dalle 9:00 alle 18:00, presso il Teatro Massimo di Palermo, si terrà il Forum Milano – Palermo / Genio Mediterraneo, un evento che mira a creare un ponte strategico tra il capoluogo lombardo e la capitale siciliana.
Promosso dai Comuni di Milano e Palermo con la partnership organizzativa da Palermo Mediterranea, il forum rappresenta un’importante occasione di confronto sulle prospettive di sviluppo del Sud Italia nel contesto mediterraneo.
Un’alleanza per il futuro del Mediterraneo
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire sinergie economiche, culturali e infrastrutturali tra Milano e Palermo. Due città diverse, ma complementari, che condividono la volontà di costruire strategie comuni per affrontare le sfide e le opportunità offerte dal Mediterraneo.
Durante il forum si discuterà di nuove economie, rigenerazione urbana, food policy, imprese culturali, formazione e infrastrutture. Il Mar Mediterraneo sarà il fulcro della riflessione, considerato non solo come uno spazio geografico, ma come un hub di opportunità per la crescita sostenibile.
L’evento vedrà la partecipazione di istituzioni, imprenditori, esperti e stakeholder provenienti da diversi settori, che condivideranno idee e best practice per sviluppare un nuovo modello di cooperazione tra le due città.
Con il Forum Milano – Palermo / Genio Mediterraneo, si apre dunque un nuovo capitolo per la collaborazione tra le due città, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento del Sud Italia all’interno dello scenario economico e geopolitico del Mediterraneo.
Il programma
ore 9.00 – 10.40
Saluti istituzionali
Renato Schifani, Presidente della Regione Siciliana
Giulio Tantillo, Presidente del Consiglio Comunale di Palermo
Apertura dei lavori del Forum Milano Palermo
Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
Intervento introduttivo
Gaetano Miccichè, Chairman Divisione IMI CIB e Divisione International Banks Intesa Sanpaolo
Palermo – Milano Overview: una visione cosmopolitica
Alessandra Dal Verme, rigenerazione urbana
Valerio De Molli, crescita e sviluppo del sud e del mediterraneo
Dario Lo Bosco, infrastrutture e logistica
Maria Cristina Messa, dalla ricerca al business
Giovanni Baroni, industria e sviluppo
Florinda Saieva, cultura ed empowerment femminile
Manfredi Catella, real estate e qualità urbana
Coordina Antonio Calabrò (Presidente di Museimpresa e di Fondazione Assolombarda)
ore 10:45 – 11:30
PANEL 1
Industria, filiere corte e nuove manifatture
Iolanda Riolo, Giuseppe Nargi, Giuseppe Russello, Stefano Micelli, Maria Anghileri, Patrizia Di Dio
Modera Nino Amadore (Il Sole24Ore)
ore 11:35 – 12:20
PANEL 2
Food policy, health cities ed economie del turismo
Angelo Luca, Andrea Lenzi, Marcello Mangia, Barbara Cittadini, Dario Nepoti.
Modera Maurizio Scaglione (Il Sicilia.it)
ore 12:25 – 13:10
Antonio Calabrò dialoga con Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e
Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali
ore 14:10 – 14:55
PANEL 3
Urbanistica, rigenerazione urbana e politiche dell’abitare
Maurizio Carta, Costanza De Stefani, Renato Quaglia, Andrea Bartoli, Giuseppe Puccio
Modera Paola Pierotti (PPAN)
ore 15:00 – 15:45
PANEL 4
Istruzione, formazione ed economia del sapere
Nino Lo Bianco, Massimo Midiri, Stefano Paleari, Patrizia Monterosso, Padre Giovanni Notari
Modera Marco Romano (Il Giornale di Sicilia)
ore 15:50 – 16:35
PANEL 5
Infrastrutture materiali e immateriali dello sviluppo
Pasqualino Monti, Matteo Catani, Ugo Parodi Giusino, Alessandro Albanese
Modera Emanuele Lauria (La Repubblica)
ore 16:40 – 17:25
PANEL 6
Impresa culturale, creativa ed economia dei grandi eventi
Guido Guerzoni, Andrée Ruth Shammah, Marco Betta, Laura Anello, Massimo Valsecchi
Modera Gaspare Borsellino (Italpress)
ore 17:30 – 18:00
EMPATIA CREATIVA
Lectio magistralis di Mario Cucinella
ore 18:05
CONCLUSIONI E APPUNTAMENTO ALLA PROSSIMA EDIZIONE DEL FORUM
Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente ANCI (invitato)
Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo
Luogo: Teatro Massimo di Palermo , Piazza Giuseppe Verdi , PALERMO, PALERMO, SICILIA
Data Inizio: 24/02/2025
Data Fine: 24/02/2025
Ora: 09:00
Artista: Palermo Mediterranea
Prezzo: 0.00
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.