28 Maggio 2025

Il MICS Roadshow fa tappa a Palermo: innovazione, sostenibilità e digitale per il futuro del Made in Italy

Università degli Studi di Palermo, Edificio 7

Viale delle Scienze, PALERMO

28 Maggio 2025

ore 09:30

Il prossimo 28 maggio 2025, l’Università degli Studi di Palermo ospiterà una tappa fondamentale del MICS Roadshow, evento dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settore manifatturiero italiano. 

Il titolo scelto per l’appuntamento palermitano, “Sicilia, Hub del Cambiamento: Energia, Digitale & Circolarità in Azione”, sintetizza perfettamente l’obiettivo: mettere in luce il potenziale strategico della regione come punto nevralgico per il futuro del Made in Italy.

Un roadshow nazionale per connettere territori e innovazione

Promosso da MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, partenariato esteso finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con 125 milioni di euro del PNRR, il MICS Roadshow è un evento itinerante che attraversa l’Italia per costruire – tappa dopo tappa – una manifattura innovativa, circolare e sostenibile.

Con il supporto organizzativo delle Case del Made in Italy, l’iniziativa rappresenta un momento di dialogo tra imprese, ricerca e istituzioni, volto a rafforzare le sinergie locali e nazionali.

Il programma: energia, digitale ed economia circolare

L’appuntamento è fissato per le 9:30 presso l’Edificio 7, Viale delle Scienze, nel cuore del campus universitario palermitano. Alle 10:00 si terranno i saluti istituzionali da parte del Magnifico Rettore Massimo Midiri e del Sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

A seguire, tre panel tematici esploreranno le leve del cambiamento sostenibile:

Ore 10:30 – Circular Economy: quale realtà?

Con l’intervento di Stefano Arvati, Presidente & Founder di RENOVO S.p.A., si discuterà delle applicazioni concrete dell’economia circolare nel sistema produttivo italiano.

Ore 11:40 – Energia: approvvigionamento & consumi in filiera

Il Direttore Generale di Samotrace, Mario Paparo, analizzerà le criticità e le soluzioni per una gestione efficiente dell’energia lungo la filiera industriale.

Ore 12:20 – Data Driven Future: la filiera si digitalizza 

Con Domenico Guida, Technical Program Manager presso BI-REX Competence Center, si approfondiranno le prospettive di digitalizzazione nei processi produttivi e decisionali.

L’evento si concluderà alle 13:00 con l’intervento di Roberto Merlo, Program Research Manager di MICS, che tirerà le somme dei lavori e illustrerà le prospettive future del partenariato con l’intervento “MICS conclusioni e futuro”.

La tappa palermitana del MICS Roadshow rafforza l’immagine della Sicilia come hub di innovazione strategica nel Mediterraneo, dove transizione ecologica, trasformazione digitale e valorizzazione del territorio convergono verso un modello industriale moderno, connesso e resiliente.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione. L’evento è pensato per aziende, ricercatori, policymaker e studenti che vogliono essere protagonisti del futuro del Made in Italy.

Luogo: Università degli Studi di Palermo, Edificio 7 , Viale delle Scienze, PALERMO, PALERMO, SICILIA

Tipo evento: Conferenza stampa

Data Inizio: 28/05/2025

Data Fine: 28/05/2025

Ora: 09:30

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Altri eventi

19 Giugno - 22 Giugno 2025
Le lezioni americane e i confini tra umanità e tecnologia, ciclo di incontri al Taobuk Festival 2025

Taormina, TAORMINA

21 Giugno 2025
Legaltech Island 2025, a Palermo l'evento che unisce diritto e innovazione nel cuore del Sud Italia

MACC – Marina Convention Center, PALERMO

23 Giugno 2025
Intelligenza artificiale e umanizzazione, un confronto su rischi, opportunità e libertà

Cortile Maqueda Palazzo Reale, PALERMO

24 Giugno 2025
CrossConnect Expo: a Catania startup e big player insieme per il futuro delle infrastrutture

Palazzo Biscari, CATANIA

27 Giugno - 28 Giugno 2025
Digital Design Days, 10° anniversario e doppio appuntamento con una edizione DDDx Palermo

Cantieri Culturali alla Zisa, PALERMO

30 Giugno 2025
CTE Genova - Demo Day: Innovazione in Scena per la Cultura

Palazzo Doria Tursi, GENOVA