4 Aprile - 5 Aprile 2025

Innovation Training Summit 2025: a Roma un evento sulle nuove sfide della formazione

Dopo il successo della prima edizione, il 3 e 4 aprile 2025 torna a Roma l’Innovation Training Summit, il più importante evento istituzionale dedicato alla formazione e all’innovazione. 

Organizzato dall’Associazione no profit Ecosistema Formazione Italia (EFI), il Summit, che si svolgerà presso l’Auditorium della Tecnica, Roma (Eur), rappresenta un’occasione unica di confronto per istituzioni, imprese (in particolare HR – L&D), startup, enti formativi, università, ITS Academy, APL, fondi interprofessionali, centri di ricerca e innovazione, fondi di investimento, associazioni ed enti del Terzo Settore. 

L’obiettivo principale è definire le linee guida per una nuova economia della formazione e del lavoro, in un’epoca segnata da profonde trasformazioni tecnologiche e sociali.

Dopo l’ampia partecipazione dello scorso anno, il Summit 2025 ospiterà figure istituzionali di primo piano, tra cui il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha già confermato la sua presenza. Il programma prevede la partecipazione di oltre 250 speaker, con una presenza internazionale sempre più marcata. Questa crescita riflette il prestigio sempre maggiore dell’evento, ormai riconosciuto come un appuntamento centrale nel panorama globale della formazione e dell’innovazione tecnologica.

Un evento strategico per la crescita del sistema formativo e del lavoro

L’Innovation Training Summit nasce con l’ambizione di costruire una cultura diffusa della formazione, creando spazi, piattaforme e momenti di aggregazione tra imprese, PA ed enti di ricerca.

Tra gli ospiti di spicco dell’edizione 2025 ci saranno rappresentanti dell’International Labour Organization (ONU), del World Economic Forum, di Confindustria, del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Dipartimento per la Transizione Digitale e della Banca d’Italia. Un parterre istituzionale che testimonia la centralità dell’evento nelle politiche di formazione e innovazione del Paese.

L’edizione 2025 si distingue per un’attenzione particolare a tematiche come intelligenza artificiale, sostenibilità sociale (benessere, accessibilità, DE&I) e nuove metodologie formative per ottimizzare l’apprendimento intergenerazionale. Il programma prevede oltre 100 sessioni di interventi, che spaziano da approfondimenti ispirazionali a momenti pratici di confronto.

Tra i partecipanti all’evento figurano i principali Fondi per la Formazione, come Fondimpresa, Fondo For.Te, FondItalia, FondoLavoro, For.Agri, Fon.Coop, FAPI, Fondo Professioni, FBA e il Fondo per la Repubblica Digitale. Anche il mondo delle associazioni e fondazioni sarà ampiamente rappresentato, con la partecipazione di ASFOR, Anitec-Assinform, FederFormazione, Confederazione FederTerziario, AIAS e molte altre.

Presenti anche grandi aziende, tra cui Rizzoli Education (Gruppo Mondadori), ENEL Group, Philip Morris International, Olympus Italia, L’Oréal, Autostrade per l’Italia e Bulgari, oltre a università, centri di ricerca e organizzazioni del Terzo Settore come INAPP, Osservatori Digital Innovation, Ipsos ed ECIPA Nazionale (CNA).

Con un parterre di oltre 2.500 partecipanti, 25 espositori e 250 speaker, l’Innovation Training Summit si conferma un evento di riferimento per chi opera nel mondo della formazione, del lavoro e dell’innovazione. 

Un appuntamento che punta a far crescere le competenze e a proiettare l’Italia verso una nuova era digitale.



Luogo: Auditorium della Tecnica, Roma (Eur), Viale Umberto Tupini, 65, ROMA, ROMA, LAZIO

Tipo evento: Altro

Data Inizio: 04/04/2025

Data Fine: 05/04/2025

Ora: 09:30

Artista: Ecosistema Formazione Italia (EFI)

Link: https://efi-italia.it/Summit

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.