Legal Tech Island 2025, la nuova edizione del primo evento dedicato al legal-tech del Sud Italia

Anche nel 2025 si rinnova la partnership tra Legal Tech Island (il primo evento interamente dedicato al legal-tech del Sud Italia e il primo branch di Legal Tech Italy) e Innovation Island. Dopo il successo dell’edizione 2024, può partire il countdown per la nuova edizione, in programma sempre a Palermo, ma con una nuova location. L’appuntamento è per sabato 21 giugno, al Marina Convention Center del capoluogo siciliano. Il programma completo non è ancora stato ufficializzato, ma possiamo già dare alcune anticipazioni.

Ancora una volta, Legal Tech Island accenderà i riflettori sull’innovazione nel settore legale, offendo l’opportunità di rimanere al passo con le ultime tendenze e gli sviluppi nel mondo legale. Lo farà, coinvolgendo come speaker 20 tra i migliori professionisti del settore in Italia. Partecipare è un modo per acquisire un grande vantaggio competitivo nella propria carriera professionale, sviluppando una mentalità innovativa e orientata alla risoluzione dei problemi, grazie all’intersezione tra diritto, business e tecnologia.

Dai giovani praticanti avvocati, ai professionisti con anni di esperienza, fino agli esperti del settore legale, l’evento offre un’opportunità imperdibile per comprendere il futuro della professione legale. A raccontare strategie e nozioni avanzate per adattarsi al cambiamento e rimanere competitivi, saranno alcuni tra i migliori esperti della Legal Innovation, con metodologie, strumenti e processi per erogare servizi con maggiore agilità, risparmiando tempo e risorse. Durante l’evento del 21 giugno, inoltre, si terranno sessioni di networking per connettersi con professioni, condividere idee ed esplorare opportunità di business.

Legal Tech Island accenderà I riflettori su un ambito che si evolve di continuo. I dati mostrano che mantenersi al passo con i tempi è fondamentale: l’87% degli avvocati dichiara che la tecnologia può migliorare il proprio lavoro quotidiano, automatizzando task ripetitive; il 79% degli avvocati riconosce di dover comprendere i cambiamenti tecnologici e l’adattarsi al nuovo modo di intendere la professione; l’80% degli avvocati ritiene che l’utilizzo della tecnologia cambierà positivamente il proprio modo di lavorare e le relazioni con i clienti. Tutti le informazioni sull’edizione 2025 saranno disponibili sul sito web dell’evento.