“Legal Tech Island”, primo evento in Sicilia sulla spinta innovativa del settore legale

Tecnologia applicata ai servizi legali: è il Legal Tech, disciplina che mette al centro l’innovazione e sta vivendo una trasformazione radicale, nell’ottica di una rapida evoluzione. A cosa porterà questa evoluzione, cosa si può fare per rimanere al passo con le ultime tendenze e, soprattutto, quale ruolo può ritagliarsi la Sicilia nel settore?

Se ne parlerà a Palermo, durante “Legal Tech Island 2024“, il primo evento su Legal Tech & Innovation della nostra regione: appuntamento il 21 giugno all’Ecomuseo del Mare e il 22 giugno al Magnisi Studio. L’isola dell’innovazione può – e desidera – diventare hub strategico di una disciplina in continua evoluzione: Innovation Island è partner di questa due giorni che mette in luce l’importanza di fare networking, condividere esperienze, strategie, nozioni e metodologie. Aspetti, questi, già presenti nel modello di Innovation Island, luogo dell’innovazione, nuovo modello di incontro e co-progettazione tra diversi attori.

Abbiamo incontrato Manfredi Domina, uno degli organizzatori dell’evento, per capire come l’innovazione e la digitalizzazione nel settore legale, amministrativo e commerciale possano cambiare le nostre vite. “Legal Tech è tutto quello che la tecnologia può innovare all’interno del contesto dei processi legali a tutto tondo, dalla giustizia predittiva dentro i tribunali alla digitalizzazione dei documenti legali, passando per l’efficientamento di quella che è l’attività poi degli studi legali dei commercialisti e delle agenzie, come l’Agenzia delle Entrate o di altri uffici governativi, per cui legal tech, tecnologia applicata agli affari legali nel senso più ampio e speriamo più innovativo del termine”.

Ma cosa sarà Legal Tech Island? “Con Claudio Luperto – altro organizzatore – avevamo il sogno di portare a Palermo un condensato dell’esperienza che in qualche modo guardavamo in giro per il resto dell’Italia. Milano, Bologna e Torino sono sempre state delle scuole di eccellenza del diritto ma anche Palermo lo è. Per noi era evidente l’assenza d’un trait d’union sul territorio tra quello che era l’Accademia e quella che poi è la pratica”.

Legal Tech è organizzato da Keplera Srl e The Future Law School (due startup legaltech tra le più innovative in Italia), insieme a Legal Tech Italy che ogni anno cura il forum di Bologna, evento di riferimento per il settore. Tutte le informazioni sono qui.

Image by freepik

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Leggi anche questi articoli