Prismed finalista al Sud Innovation Champions, il Premio Innovazione Sicilia come leva di crescita
News - 28/05/2025
di Luisa Cassarà
Prismed, startup siciliana fondata nel 2020, è stata selezionata tra le 5 finaliste della tappa regionale siciliana del Sud Innovation Champions Roadshow, che si terrà il 30 maggio alla Vecchia Dogana di Catania, nell’ambito di CatanIA, evento dedicato all’innovazione e all’intelligenza artificiale. Le startup selezionate concorreranno per accedere alla finalissima nazionale del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025, prevista per il prossimo ottobre a Messina. “In un Sud che vuole e può innovare, portiamo la nostra visione: integrare dati, processi e tecnologie per trasformare l’esperienza sanitaria”, commentano dalla startup.
Questo nuovo traguardo rappresenta per PRISMED una conferma, dopo la vittoria del Premio Innovazione Sicilia 2024. Il successo al Premio Innovazione Sicilia ha rappresentato un trampolino di lancio verso nuovi traguardi, lungo un percorso partito da idee innovative, competenza e capacità di dare forma a progetti che fanno davvero la differenza.
Le altre finaliste che saliranno sul palco del Sud Innovation Champions Roadshow sono:
- Artificialis – Dicto AI, prima piattaforma europea per il monitoraggio del rischio reputazionale associato ai Large Language Models;
- CreationDose, mediatech company che supporta la creator economy con soluzioni AI;
- MUV, piattaforma di gamification per il tracciamento della CO₂ nella mobilità sostenibile;
- Restorative Neurotechnologies, che propone un dispositivo medico certificato per la riabilitazione cognitiva basato su occhiali prismatici e serious games.
“La Sicilia ha risposto e il livello dei progetti finalisti dimostra che qui non serve aspettare, serve credere e costruire: chi vuole davvero cambiare le cose qui ha già un posto”, ha dichiarato Roberto Ruggeri, presidente di Sud Innovation APS e promotore dell’iniziativa. Gli fa eco Vincenzo Tanania, partner digital innovation di PwC Italy, sottolineando: “Una grande risposta delle startup siciliane. Siamo felici del successo dell’iniziativa, che dimostra la grande potenzialità ed energia innovativa di questo ecosistema”.
Il progetto Copernico: prevenzione intelligente delle ICA
Il cuore dell’innovazione di PRISMED, che è valso la vittoria al Premio Innovazione Sicilia 2024, si chiama Copernico, una piattaforma sviluppata per la sorveglianza e la prevenzione delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA). Si tratta di un’infrastruttura digitale che integra intelligenza artificiale, simulazione, robotica collaborativa, blockchain e analisi dati, con l’obiettivo di rendere gli ambienti ospedalieri più sicuri ed efficienti.
Copernico è già stato testato in ambienti reali, con oltre 1.500 interventi di igiene e prevenzione robotica, e si configura come uno strumento altamente tecnologico che supporta la gestione dei protocolli di prevenzione e la formazione del personale sanitario. Come spiega Mariano Frittitta, co-fondatore e project manager di PRISMED, “Copernico utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare in tempo reale i dati clinici e ottimizzare la gestione dei protocolli di prevenzione, supportati da Smart Contract”.
Nicolò D’Amico, fondatore e CEO di PRISMED, ha dichiarato: “Il Premio Innovazione Sicilia per noi è una grande fonte di ispirazione, soprattutto per stare vicino a una community”.
Una piattaforma per valorizzare le idee del Mezzogiorno
Il Sud Innovation Roadshow è un’iniziativa promossa dalla Sud Innovation APS, con il supporto di PwC Italy, PwC Advisory (Italy) e Factory Accademia, e mira a valorizzare le idee innovative nate nel Mezzogiorno attraverso un roadshow itinerante che toccherà tutte le regioni del Sud Italia.
Le startup vincitrici delle singole tappe regionali accederanno alla finale nazionale del Sud Innovation Summit – AI for Future 2025, dove si contenderanno il titolo di Miglior Progetto d’innovazione del Sud Italia davanti a una giuria di esperti e investitori. L’iniziativa prevede anche mentoring personalizzato, visibilità mediatica, e occasioni di networking con imprese e centri di ricerca.
Il Sud Innovation Summit si pone come un vero hub di connessione per innovatori, aziende e istituzioni, contribuendo a modellare l’ecosistema tecnologico del Sud Italia con una visione aperta, sostenibile e proiettata al futuro. Il Sud Innovation Roadshow è un’iniziativa itinerante che attraversa le regioni del Sud Italia, selezionando progetti innovativi in ambiti strategici. Ogni tappa regionale seleziona un vincitore che accede direttamente al Sud Innovation Summit, evento finale previsto per il 16-17 ottobre 2025. Il Summit, fondato dall’imprenditore e innovatore Roberto Ruggeri, è promosso dal Comune di Messina e realizzato dalla Sud Innovation APS.
Oltre alla competizione principale, il Summit offre opportunità come il titolo di Innovation Champion, Special Awards per progetti legati a temi trasversali, attività di mentoring e crescita con PwC e Factory Accademia, possibilità di attivare partnership strategiche e ampia visibilità mediatica nazionale.