Sea of Impact, al Magnisi Studio l’edizione 2025 di TedX dedicata ai momenti che cambiano la vita
News - 17/03/2025
di Piero Messina
Una grande festa, un momento di incontro e di riflessioni per conoscere, dalla viva voce di chi li ha vissuti, quali sono i momenti “impact” che cambiano la vita delle persone. Anche quest’anno al Magnisi Studio s’è celebrato il TedX: il titolo di quest’anno è stato “Sea of Impact”, un rimando preciso alla nostra condizione di “isola”, ma anche uno spunto per conoscere i momenti di “impatto”, quelli che – volente o nolente – ti cambiano la vita.
Parodi Giusino, “Sea of Impact è il racconto dei momenti che cambiano la vita delle persone”
“TedX al Magnisi Studio è diventato un appuntamento istituzionalizzato – racconta al microfono di Innovation Island, Ugo Parodi Giusino, raggiante come mai – e quest’anno ci siamo voluti concentrare su quel mare di impatti, vissuti singolarmente, momenti topici che cambiano la vita delle persone”. Sold out da parecchie settimane, anche questa edizione 2025 al Magnisi Studio ha portato sul palco innovatori, attori, artisti che sono arrivati al successo. Le loro storie sono spesso il paradigma del concetto di innovazione, ma ancor di più sono le storie di chi riesce a guardare il mondo e a reinterpretarlo con uno sguardo nuovo ed originale. Uno sguardo profondo che riesce a far luce su come la creatività umana, l’innovazione e la passione, riescano a modificare la struttura di un territorio, o di un “sistema sociale”, grazie alla caparbietà delle persone.
Vitrano, “Burnout, un problema da risolvere”
“Non soltanto parliamo di innovazione, ma con questo appuntamento al TedX è stato dato spazio a anche riflessioni profonde su come viviamo e come ci relazioniamon reciprocamente – spiega l’attrice Annandrea Vitrano – ed è per questo, ma non voglio anticipare nulla, che il mio speech è stato dedicato a spiegare cosa sia il burnout, quella situazione di stress che si genera quando si lavora troppo e soprattutto si lavora male”.
Con il tema “Sea of Impact”ha voluto celebrare il potere trasformativo delle idee che si incarnano nelle persone e nelle loro azioni: TEDxPoliteama sarà dunque un viaggio per approfondire come cultura, blue economy e agri-food siano in grado di generare un impatto profondo, plasmando società più inclusive, sostenibili e resilienti. Sarà sia un insieme di talk, che un luogo in cui il valore delle idee si trasforma in azione, in cui ognuno è parte di una comunità che sta costruendo il futuro.
Le diverse voci provengono dal mondo della scienza, dell’arte, dell’economia e della filosofia e saranno riunite per scoprire come questi diversi settori si possano intrecciare, proprio come fanno le correnti marine, allo scopo di guidare verso un futuro migliore. Ecco chi porterà la sua esperienza e la sua visione al TEDxPoliteama – Sea of Impact.
TEDxPoliteama – Sea of Impact, gli speakers
- Cris Nulli (Manager X Italia) ha parlato di come le decisioni aziendali possano generare cambiamento e costruire un futuro più sostenibile.
- Stefania Petyx, l’inviata di Striscia la Notizia ha affrontato il tema del potere dell’informazione nell’impatto sociale.
- Andrea Morettino (Head of Sales & Marketing Morettino) ha spiegato di come le scelte aziendali possano avere un impatto positivo.
- Igor Scalisi Palminteri (Pittore di quartiere) è intervenuto spiegando la sua attività di artista che lavora nei territori “difficili” e utilizza la sua arte come strumento di rinascita sociale.
- Daniele Panfilo (Founder & CEO Aindo), il suo speech è stato un momento di approfondimento sull’AI e su come la gestione delle nuove tecnologie possano generare un impatto proficuo.
- Tommaso Tommasello (Founder Flott), la sua missione aziendale e personale è mirata a rivoluzionare la mobilità sull’acqua. A TEDx Palermo ha parlato di come il mare possa essere il punto di partenza per un futuro sostenibile.
- Annandrea Vitrano (Attrice e comica) ha affrontato l’umorismo come potente strumento di cambiamento, spiegando cosa sia il burnout e coma vada contrastato
- Beatrice Quinta (Cantante), Finalista di X Factor, ha raccontato la sua prima volta su un palco importante come quello del format a caccia di nuovi talenti.
- Giusi Battaglia, la giornalista, food blogger e cuoca ha intrattenuto il pubblico raccontando la sua esperienza nel trasferire il valore del cibo per rafforzare e sostenere l’identità di un territorion, attraverso il suo patrimonio agroalimentare.