11 Marzo - 13 Marzo 2026

TechChill 2026 a Riga: startup, investitori e innovatori da tutto il mondo

Startup House

Lastādijas street 12 k-3,

11 Marzo - 13 Marzo 2026

Startup House Riga

Riga, capitale della Lettonia, tornerà a essere il cuore pulsante dell’innovazione europea dal 11 al 13 marzo 2026, in occasione di TechChill, uno degli eventi tech più dinamici e rilevanti della regione baltica.

L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di oltre 300 startup, 250 investitori internazionali e più di 20 eventi collaterali. Numeri destinati a crescere in una tre giorni che mescola contenuti di alto livello, pitching competitivi, opportunità di investimento e momenti di networking spesso fuori dagli schemi – tra una sessione in sauna e un karaoke con venture capitalist.

Un ecosistema in crescita

Il Baltico sta vivendo un boom tecnologico. TechChill non è soltanto una vetrina per le startup locali, ma un vero e proprio ponte verso l’ecosistema internazionale. L’evento rappresenta un’occasione concreta per creare connessioni, intercettare investimenti e far emergere nuove idee con respiro globale.

Durante l’evento si alterneranno talk ispirazionali, pitch di startup selezionate, momenti di formazione e incontri tra investitori e founder. Una formula che ogni anno attira l’interesse di chi guarda all’Europa dell’Est come un nuovo hub di innovazione.

Opportunità per le startup

Le startup interessate possono candidarsi per partecipare, esporre o competere nei pitch contest direttamente dal sito ufficiale: 👉 techchill.co/for-startups

Essere presenti significa entrare in contatto con fondi, mentor e altri attori strategici dell’ecosistema europeo. Non solo: è anche l’occasione per misurarsi con modelli imprenditoriali internazionali e far crescere la propria rete.

Perché partecipare

TechChill non è solo un evento. È un’esperienza immersiva che trasforma la città di Riga in un grande laboratorio a cielo aperto, dove si stringono alleanze, si coltivano visioni condivise e si alimenta la cultura dell’innovazione. Ecco perché è entrato di diritto tra gli appuntamenti da segnare in agenda per il 2026.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Altri eventi

5 Luglio - 17 Luglio 2025
Microalghe, funghi e innovazione verde: le biotecnologie vegetali per il futuro della Sicilia

Hotel Giardino Inglese, PALERMO

27 Agosto - 28 Agosto 2025
TechBBQ 2025: a Copenaghen il cuore pulsante dell’innovazione scandinava
9 Settembre 2025
Giornalismo e Unione Europea: a Roma un training dedicato alla professione e all’informazione europea

Sede della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ROMA

11 Settembre - 12 Settembre 2025
LarioSpace 2025, a settembre in Italia 500 esperti internazionali a confronto sul futuro dello spazio

Centro Spaziale del Lario, COMO

18 Settembre 2025
Generazioni Digitali 2025 AI, Palermo al centro dell’innovazione

Cantieri Culturali alla Zisa, PALERMO

29 Settembre - 5 Ottobre 2025
Jazz’Inn 2025: a Campobasso il testimone dell’innovazione diffusa