Cina, Tencent sfida DeepSeek con il nuovo AI Hunyuan Turbo S

Il colosso cinese Tencent ha rilasciato un nuovo modello di intelligenza artificiale, il Hunyuan Turbo S, che promette di rispondere alle domande in tempi significativamente più brevi rispetto ai suoi concorrenti, tra cui il popolare DeepSeek-R1.

In una dichiarazione ufficiale, la compagnia ha sottolineato che il Turbo S è in grado di rispondere alle richieste in meno di un secondo, una caratteristica che lo distingue chiaramente da altri modelli, come il Hunyuan T1 e il DeepSeek R1, che necessitano di più tempo per “pensare” prima di fornire una risposta.

La competizione crescente nel settore dell’intelligenza artificiale

L’introduzione di Hunyuan Turbo S segna un nuovo capitolo nella battaglia in corso nel settore dell’AI, con una crescente competizione tra le aziende cinesi per dominare il mercato globale. Il successo di DeepSeek, startup con sede a Hangzhou, ha spinto i maggiori attori del settore, tra cui Tencent, ad accelerare lo sviluppo di nuove versioni dei loro modelli AI.

Il nuovo modello di Tencent non solo migliora la velocità di risposta, ma si distingue anche per le sue capacità paragonabili a quelle di DeepSeek-V3, il modello che alimenta il chatbot della startup cinese, il quale ha recentemente superato ChatGPT di OpenAI in termini di download sulle app store.

Le caratteristiche distintive di Hunyuan Turbo S

Quando messo alla prova in ambiti come conoscenza, matematica e ragionamento, il Turbo S ha ottenuto risultati simili a quelli del DeepSeek-V3, confermando la sua competitività. Tencent ha inoltre enfatizzato che Turbo S ha una costo di utilizzo inferiore rispetto alle versioni precedenti, segnando una significativa evoluzione nella strategia di prezzo, un aspetto cruciale dato l’approccio open-source e la strategia a basso costo adottata da DeepSeek.

Un panorama sempre più competitivo: l’ascesa di DeepSeek

Il successo di DeepSeek, con il suo modello R1 e la versione V3, ha avuto un impatto globale, raggiungendo ampi consensi anche nella Silicon Valley. Le sue performance e il suo approccio innovativo hanno spinto Tencent e altri giganti tecnologici cinesi a sviluppare risposte rapide e a prezzi competitivi per non perdere terreno. Non solo Tencent, ma anche Alibaba ha lanciato il proprio modello, Qwen 2.5-Max, dichiarando che è superiore a DeepSeek-V3 su tutti i fronti.

L’introduzione di Turbo S rientra quindi in una strategia ben definita da parte dei grandi attori cinesi, i quali, anche dopo l’arrivo di ChatGPT, continuano a innovare e a perfezionare le loro tecnologie per competere sul mercato globale.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.