Un miliardo di euro per le imprese siciliane: da maggio via ai nuovi bandi regionali
News - 11/04/2025
di Piero Messina
Dai lavori del convegno di MFLaw alla Camera di Commercio di Palermo ed Enna arriva l’annuncio del nuovo round di finanziamenti. Cresce l’urgenza di puntare sull’internazionalizzazione.
Il sistema produttivo siciliano ha mostrato una straordinaria capacità di resilienza negli ultimi anni, fronteggiando crisi globali come la pandemia e la guerra in Ucraina. Tuttavia, il 2024 ha segnato una battuta d’arresto: sono 806 le imprese in difficoltà secondo i dati più recenti.
Per contrastare questo rallentamento, la Regione Siciliana ha annunciato un massiccio piano di investimenti: oltre 1 miliardo di euro sarà destinato a sostenere innovazione, competitività, internazionalizzazione e sviluppo del capitale umano nel tessuto imprenditoriale locale.
I nuovi bandi per le imprese siciliane
A presentare la nuova strategia è stato Dario Cartabellotta, direttore generale dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana, durante il convegno dedicato alla competitività del sistema delle imprese in Sicilia, organizzato da MFLaw presso la sede della Camera di Commercio di Palermo ed Enna.
“Abbiamo illustrato la linea d’azione dei prossimi bandi per il settore delle attività produttive. È un pacchetto di misure di cui abbiamo discusso con il vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto, durante la sua recente visita a Palermo il 20 marzo”, ha dichiarato Cartabellotta.
La pubblicazione dei primi bandi è prevista a partire da maggio 2025, e rappresenta un’opportunità strategica per rilanciare il tessuto economico dell’isola.
Puntare sull’export per crescere
Dal convegno è emerso un messaggio forte e chiaro: la Sicilia deve guardare ai mercati esteri. Lo sottolinea Andrea Fioretti di MFLaw:
“Più che focalizzarci sulle criticità, dobbiamo supportare il sistema a strutturarsi per crescere, in Italia e all’estero. Il Sistema Sicilia ha un potenziale imprenditoriale enorme.”
A fare eco a questo appello è Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio di Palermo ed Enna:
“Negli ultimi cinque anni le imprese siciliane hanno superato sfide incredibili. Oggi vantiamo un tessuto imprenditoriale competitivo, soprattutto nei settori dell’agroalimentare e della metalmeccanica.”
Risorse e riferimenti utili
- Regione Siciliana – Assessorato Attività Produttive
- Camera di Commercio Palermo ed Enna
- Commissione Europea – Politiche regionali
- Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Governo Italiano
Domande frequenti (FAQ)
Come accedere ai nuovi bandi della Regione Siciliana 2025?
- I nuovi bandi pubblici per le imprese siciliane saranno disponibili a partire da maggio 2025. Le aziende interessate potranno presentare domanda tramite il portale dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana, seguendo le istruzioni che verranno pubblicate per ogni misura.
- 🔹 Quali settori saranno finanziati?
- I finanziamenti sono destinati a diversi settori produttivi, con particolare attenzione a quelli strategici per l’economia siciliana come l’agroalimentare, la metalmeccanica, il turismo, l’innovazione tecnologica e l’internazionalizzazione delle PMI.
- 🔹 Qual è l’obiettivo dei nuovi fondi?
- Il pacchetto di oltre 1 miliardo di euro mira a rafforzare la competitività delle imprese siciliane, incentivare l’export, promuovere l’innovazione e valorizzare il capitale umano attraverso formazione e crescita professionale.
- 🔹 Chi può partecipare ai bandi?
- Potranno partecipare imprese già costituite, startup, consorzi, cooperative e reti d’impresa aventi sede o unità operativa in Sicilia. Ogni bando avrà specifici requisiti di accesso, dettagliati nei relativi avvisi pubblici.
- 🔹 Dove trovare ulteriori informazioni?
- Per restare aggiornati sui bandi e sulle opportunità per le imprese in Sicilia, è possibile consultare i seguenti siti istituzionali:
- Regione Siciliana – Attività Produttive
- Camera di Commercio Palermo Enna
- Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)