Unicredit Start Lab, la piattaforma per diventare grandi. Iscrizioni aperte sino al 17 aprile

Una piattaforma nella quale inserire il proprio progetto di impresa, una start up e poi essere guidati “a diventare grandi”. Strategie e risorse a sostegno delle startup e dell’ecosistema: il road show di UniCredit ha fatto tappa a Palermo per spiegare le novità e le strategie della nuova edizione  della piattaforma di business UniCredit Start Lab.

Unicredit Start Lab, iscrizioni fino al 17 aprile

Le iscrizioni sono aperte fino al 17 aprile e prosegue così il percorso che ha portato, nelle precedenti 10 edizioni, all’analisi di circa 8.000 progetti imprenditoriali di nuova generazione e all’accompagnamento di oltre 560 start up verso percorsi di crescita, aumentandone le opportunità di business e investimento, lo sviluppo dal punto di vista manageriale e la visibilità sul mercato. Il 7% delle idee di imprese viene dalla Sicilia (lo scorso anno sono arrivati 49 business plan). 

Malandrino, “Ecosistema innovazione è abilitatore di crescita”

“L’ecosistema dell’innovazione”, ha detto Salvatore Malandrino, Regional Manager Sicilia di UniCredit, “rappresenta un significativo abilitatore di crescita per la Sicilia, una fucina in cui possono generarsi nuove opportunità, talenti, competenze e nuovi posti di lavoro. UniCredit è fortemente impegnata a fare sistema sul fronte dell’innovazione e a sostenere le start up, una su quattro di queste realtà innovative in Sicilia è nostra cliente, e con UniCredit Start Lab siamo alla ricerca proprio di quei progetti imprenditoriali a più alto potenziale che possono fungere da volano di sviluppo per la nostra Isola. Nell’edizione 2023 di Unicredit Start Lab dalla Sicilia sono pervenuti 49 business plan. Il 63% di questi progetti è stato presentato da under 35, un dato superiore alla media Italia e che testimonia l’approccio all’autoimprenditorialità dei nostri giovani”.

Nel corso della mattina sono intervenuti anche Sebastiano Bongiovanni, Presidente della Piccola Industria di Confindustria Sicilia, Giusy Stanziola, Start Lab & Development Programs di UniCredit, Danilo Mazzara, Strategy Advisor, Founder& Ceo di Skillforequity.com, e Massimiliano Costa, Founder di Develhope che ha raccontato la sua azienda nata grazie alle opportunità offerte dalla banca.

Per Riccardo del Bianco, head of corporate business Sicilia della Banca “Unicredit nonostante una importante quota di mercato tra le start up e le imprese innovative dell’Isola registrate alla Camera di Commercio (rispettivamente 1 su 4 e 1 su 2) è fortemente vocata alla crescita nel territorio e ad oggi siamo l’unica banca che, già in filiale, può autorizzare erogazioni alle imprese e ai progetti che riteniamo validi. Nel 2023 la Banca ha erogato 1,2 miliardi in Sicilia di cui 500 milioni alle imprese”. 

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Leggi anche questi articoli