Bouncer Digital, l’app che protegge i minori dai pericoli del web con IA e biometria

Il cyberbullismo, i contenuti violenti o l’accesso alla pornografia sono alcuni dei rischi a cui sono esposti i minori quando navigano su Internet. Una realtà per la quale non esiste una risposta sicura al cento per cento. La soluzione potrebbe arrivare da iniziative come quella proposta da Bouncer Digital, una startup spagnola che utilizza l’intelligenza artificiale e la biometria per verificare l’età degli utenti e impedire loro di accedere a pagine inappropriate.

Un’app gratuita per verificare l’età

La proposta è molto semplice: un‘app gratuita che può essere utilizzata senza bisogno di registrazione e che permette di verificare l’età dell’utente tramite una verifica biometrica e una verifica del documento d’identità (sono accettati più di 1.500 documenti ufficiali provenienti da 250 paesi e in 138 lingue). L’applicazione convalida l’età dell’utente e gli consente o meno l’accesso al contenuto richiesto.

Una soluzione per proteggere i minori online

È una soluzione progettata affinché qualsiasi sito web, negozio online, applicazione mobile o piattaforma possa integrare questa tecnologia e proteggere i minori. Questa applicazione offre un ambiente più sicuro, filtrando materiale dannoso ed educando i giovani all’uso responsabile del web. Queste misure sono essenziali per garantire il loro benessere e sviluppo sano nel mondo digitale.

Collaborazione per una maggiore protezione online

Bouncer Digital ha ricevuto il supporto della compagnia tecnologica Secture, con la quale sta lavorando per sviluppare nuovi sistemi di connessione a Internet con l’obiettivo di migliorare la protezione dei minori da contenuti inadeguati.

Una soluzione digitale per la verifica dell’età

“Una soluzione digitale che regola la verifica dell’età” è il leitmotiv di questo sviluppo tecnologico, ha affermato Toño Huertas, CEO di Secture. Attraverso l’uso di tecnologia brevettata di biometria facciale e intelligenza artificiale, la startup Bouncer Digital – guidata da Jorge Bardón – e Secture stanno sviluppando nuovi sistemi di connessione che proteggano i minori da contenuti inappropriati o dannosi.

Quindi, l’accesso a contenuti inappropriati da parte dei minori su Internet, come siti per adulti, giochi online o vendita di alcolici, viene vietato grazie a questa nuova app. Fonte: Emprendedores.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Leggi anche questi articoli