7 Luglio 2025

Banda Ultra Larga, presentazione del piano che porterà la fibra ottica in tutta la Sicilia

Sala Mattarella - Palazzo dei Normanni

Piazza Indipendenza, PALERMO

7 Luglio 2025

ore 11:00

Open Fiber - Infratel

La Sicilia raggiunge un traguardo strategico nel processo di digitalizzazione nazionale, completando il Piano Banda Ultra Larga (BUL) e affermandosi come prima regione del Mezzogiorno – e tra le prime in Italia – a portare a compimento un’infrastruttura essenziale per lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Il risultato sarà ufficializzato lunedì 7 luglio 2025 nel corso di una conferenza stampa istituzionale che si terrà alle ore 11:00 presso la Sala Mattarella del Palazzo dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), in Piazza del Parlamento 1 a Palermo.

L’incontro è promosso da Open Fiber, in collaborazione con Infratel Italia e il sostegno di Invitalia, e vedrà la partecipazione dei principali protagonisti della governance del Piano BUL, in Sicilia e a livello nazionale.

A illustrare i contenuti del progetto e i risultati ottenuti saranno:

  • Alessandro Dagnino, Assessore all’Economia della Regione Siciliana;
  • Pietro Piccinetti, Amministratore Delegato di Infratel Italia;
  • Giuseppe Gola, Amministratore Delegato di Open Fiber;
  • Emanuele Briulotta, Responsabile Area Sud di Open Fiber.

I relatori forniranno una panoramica dettagliata sull’estensione e sull’impatto delle opere infrastrutturali realizzate, con particolare riferimento alle aree a fallimento di mercato, spesso penalizzate da ritardi tecnologici e digital divide.

La Sicilia guida la transizione digitale al Sud

Il completamento del Piano BUL in Sicilia rappresenta un caso esemplare di collaborazione tra pubblico e privato, con una cablatura capillare in tecnologia FTTH (Fiber To The Home), che consente la trasmissione di dati a velocità fino a 10 Gbps.

L’intervento ha coinvolto centinaia di comuni, in particolare nelle aree rurali e nei centri minori, contribuendo a creare le condizioni per una transizione digitale inclusiva ed efficiente.

Con questa milestone, la Sicilia si candida a diventare una best practice nazionale nel settore delle infrastrutture digitali, offrendo un modello replicabile in altri contesti territoriali.

Il completamento della rete in banda ultra larga apre nuove opportunità per la trasformazione digitale della pubblica amministrazione, delle imprese e del tessuto sociale, in linea con gli obiettivi del PNRR e delle direttive europee per la connettività gigabit entro il 2030.

Le potenzialità vanno ben oltre la navigazione veloce: si abilitano servizi avanzati in ambito sanitario, educativo, produttivo e turistico, con ricadute dirette sull’attrattività del territorio e sulla competitività del sistema regionale.

La partecipazione alla conferenza stampa di presentazione è aperta a giornalisti, rappresentanti istituzionali, stakeholder del settore ICT e pubblico interessato. 

Un’occasione per fare il punto su una rivoluzione silenziosa, ma strutturale, che cambia il volto della Sicilia e contribuisce al rafforzamento della coesione territoriale in chiave digitale.



Luogo: Sala Mattarella – Palazzo dei Normanni , Piazza Indipendenza , PALERMO, PALERMO, SICILIA

Tipo evento: Conferenza stampa

Data Inizio: 07/07/2025

Data Fine: 07/07/2025

Ora: 11:00

Artista: Open Fiber – Infratel

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Altri eventi

5 Luglio - 17 Luglio 2025
Microalghe, funghi e innovazione verde: le biotecnologie vegetali per il futuro della Sicilia

Hotel Giardino Inglese, PALERMO

27 Agosto - 28 Agosto 2025
TechBBQ 2025: a Copenaghen il cuore pulsante dell’innovazione scandinava
9 Settembre 2025
Giornalismo e Unione Europea: a Roma un training dedicato alla professione e all’informazione europea

Sede della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, ROMA

11 Settembre - 12 Settembre 2025
LarioSpace 2025, a settembre in Italia 500 esperti internazionali a confronto sul futuro dello spazio

Centro Spaziale del Lario, COMO

18 Settembre 2025
Generazioni Digitali 2025 AI, Palermo al centro dell’innovazione

Cantieri Culturali alla Zisa, PALERMO

29 Settembre - 5 Ottobre 2025
Jazz’Inn 2025: a Campobasso il testimone dell’innovazione diffusa