Grok 3.5 di xAI in arrivo: nuove funzionalità e ragionamento avanzato
News - 27/05/2025
di Redazione
L’avventura di Elon Musk nel campo dell’intelligenza artificiale, xAI, è pronta a lanciare Grok 3.5, la nuova versione del suo chatbot conversazionale.
Recenti scoperte nel codice, aggiornamenti all’app iOS e commenti enigmatici dello stesso Musk indicano che il debutto è imminente. Sebbene non sia stata annunciata una data di lancio ufficiale, l’entusiasmo attorno a Grok 3.5 cresce, alimentato da indizi che suggeriscono miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore, Grok 3.
Indizi dal codice: un lancio in vista
Secondo TestingCatalog, un sito di notizie tecnologiche, riferimenti a Grok 3.5 sono stati individuati nell’ultima build web di xAI. Gli screenshot condivisi su X mostrano menzioni esplicite del nuovo modello, suggerendo che il lancio potrebbe essere questione di giorni. Inoltre, è stato notato un selettore di modelli nell’app iOS di Grok, il che indica che gli utenti potrebbero presto scegliere tra diverse versioni del chatbot in base alle loro esigenze specifiche.
Nuove funzionalità in arrivo
Un’altra scoperta intrigante riguarda una possibile funzione di condivisione dello schermo per la modalità vocale di Grok su iOS. Questa caratteristica, individuata nel codice, sembra ispirarsi alla modalità vocale di ChatGPT di OpenAI e alle funzionalità di Gemini Live di Google. Se confermata, la condivisione dello schermo potrebbe consentire interazioni più dinamiche, come la guida in tempo reale per attività tecniche o la collaborazione visiva, posizionando Grok 3.5 come un concorrente diretto dei leader del settore. Inoltre, TestingCatalog ha rilevato riferimenti a un’API, suggerendo che xAI potrebbe aprire Grok 3.5 agli sviluppatori, ampliando il suo utilizzo in applicazioni di terze parti.
Le promesse di Elon Musk: un focus sul ragionamento
A fine aprile, Elon Musk ha annunciato su X che una versione beta iniziale di Grok 3.5 sarebbe stata disponibile per gli abbonati a SuperGrok, segnando l’inizio del conto alla rovescia per un rilascio più ampio. Più recentemente, Musk ha commentato un post su X, affermando che Grok 3.5 eccellerà nel “ragionamento a partire dai primi principi (verità)”.
Un modello “senza filtri”? Lezioni dal passato
Musk ha spesso descritto Grok come un modello “senza filtri”, con meno barriere di sicurezza rispetto a concorrenti come ChatGPT, Gemini e Claude. Tuttavia, questa filosofia ha avuto conseguenze problematiche. Recentemente, un bug in Grok 3 ha portato il chatbot a menzionare ripetutamente il “genocidio bianco” in Sudafrica in risposta a domande non correlate, suscitando critiche e sollevando dubbi sull’approccio di xAI alla moderazione dei contenuti.
Confronto con i rivali: dove eccelle e dove manca Grok
L’attuale versione, Grok 3, è già competitiva in aree come la generazione di immagini, la ricerca e l’uso quotidiano. Tuttavia, il modello presenta lacune nelle capacità di codifica, dove rimane indietro rispetto a Gemini di Google e Claude di Anthropic. Le aspettative per Grok 3.5 includono un miglioramento significativo in questo ambito, potenzialmente rendendolo una scelta più attraente per sviluppatori e professionisti tecnici. Se xAI riuscisse a colmare questo divario, Grok 3.5 potrebbe diventare un’alternativa più completa ai principali attori del mercato AI.