Inwit, Mondo: “In Sicilia nei prossimi due anni circa 130 infrastrutture digitali”

In occasione della tappa di Palermo dell’ottava edizione del Festival dello sviluppo sostenibile di ASVIS, dal titolo “Le Agende per lo sviluppo sostenibile di territori e città del Mezzogiorno. Contrastare disuguaglianze, rigenerare periferie” è intervenuto Andrea Mondo, Direttore Technology & Operations di INWIT, principale tower operator italiano, partner del Festival.

“L’impegno sul digital divide per noi è centrale e parte fondamentale della declinazione della “S – Social” di ESG. Con il Piano Italia 5G del PNRR, stiamo lavorando per garantire l’infrastrutturazione digitale e condivisa in quasi 1.400 aree bianche, in RTI con Tim e Vodafone. L’impegno di INWIT per la realizzazione delle infrastrutture di telecomunicazioni mobili, a supporto di tutti gli operator, procede spedito. Lo scorso anno abbiamo realizzato più di 900 nuove torri. In Sicilia costruiremo nei prossimi due anni circa 130 infrastrutture di telecomunicazione mobile, di cui circa 40 relative al Piano Italia 5G–PNRR per ridurre il digital divide nelle aree bianche dell’isola – ha detto Mondo -. Restano da recepire a livello territoriale le semplificazioni normative adottate a livello nazionale, al fine di consentire la più celere realizzazione delle infrastrutture, indispensabili per avere la connettività ad alta velocità”.

“Gli italiani iniziano ad essere consapevoli del valore delle infrastrutture digitali, come emerso da un’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli per INWIT. L’84% degli intervistati è favorevole alla costruzione di infrastrutture digitali, e oltre la metà (53%) ritiene che il loro sviluppo e potenziamento dovrebbe avvenire in tempi rapidi”, ha aggiunto Mondo -. Su questo aspetto però permangono diverse criticità che si traducono, per quanto riguarda il Piano Italia 5G del PNRR, in più del 25% dei dinieghi nonostante i passi avanti fatti in materia di semplificazione da parte della normativa nazionale”.

Leggi anche questi articoli