7 Giugno 2025

“Prodigi”: 600 volontari siciliani si formano per affrontare le emergenze con il digitale

Auditorium “Antonino Scelfo - Università Kore di Enna

Via dei Pini, 40 ENNA

7 Giugno 2025

ore 10:00

Sabato 7 giugno, alle ore 10, l’auditorium “Antonino Scelfo” dell’Università degli Studi Kore ospiterà il seminario di lancio di “Prodigi”, progetto dedicato alla formazione digitale dei volontari impegnati nella gestione delle emergenze. 

L’iniziativa, selezionata dal Fondo per la Repubblica Digitale-Impresa sociale – Impresa sociale, punta a coinvolgere 600 volontari siciliani in percorsi formativi pensati per rafforzare le competenze tecnologiche e migliorare la capacità di intervento in situazioni critiche.

Il progetto, della durata di 15 mesi, è guidato da Anpas Sicilia in qualità di capofila, con il supporto della Protezione Civile della Regione Siciliana, della Federazione Misericordie Sicilia e dell’Associazione Vigili del Fuoco in Congedo Sicilia

L’obiettivo è chiaro: dotare i volontari di strumenti digitali avanzati per garantire un coordinamento più efficace, una comunicazione più rapida e una gestione più intelligente delle risorse durante le emergenze.

Il programma della giornata 

Durante il seminario verrà presentato anche “Neptune”, un nuovo software sviluppato da EHT, partner tecnologico del progetto. Il sistema, ancora in fase di test, promette di rivoluzionare la gestione operativa in contesti di emergenza, consentendo di localizzare i volontari in tempo reale, coordinare gli interventi sul campo e analizzare i dati statistici sulle attività svolte.

Un’innovazione che guarda al futuro della protezione civile e che nasce proprio da un approccio integrato tra formazione, tecnologia e territorio.

L’incontro sarà moderato da Tiziana Tavella, presidente di Assostampa Sicilia. Dopo i saluti istituzionali, interverranno:

  • Lorenzo Colaleo, presidente Anpas Sicilia;
  • Santino Mondello, presidente Federazione Misericordie Sicilia;
  • Vanessa D’Arpa, presidente Associazione Vigili del Fuoco in Congedo;
  • Salvo Nicosia, responsabile comunicazione e coordinatore didattico PRO_DIGI;
  • Antonino Lo Burgio, responsabile di progetto per EHT.

Le conclusioni saranno affidate a Salvo Cocina, dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile – Presidenza della Regione Siciliana. Alla giornata è stato invitato anche il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, segno dell’importanza strategica del progetto per l’intero sistema regionale di risposta alle emergenze.

“Prodigi” è uno dei progetti sostenuti dal Fondo per la Repubblica Digitale, nato dalla collaborazione tra il Governo e l’Associazione delle Fondazioni e Casse di risparmio (Acri), con l’obiettivo di promuovere l’inclusione digitale in Italia. Il fondo, alimentato dai contributi delle fondazioni bancarie, si concentra sulla formazione di categorie fragili o a rischio marginalizzazione: giovani NEET, disoccupati, donne, studenti, lavoratori a rischio a causa dell’automazione, persone detenute o in condizione di vulnerabilità.

Un laboratorio nazionale per testare modelli efficaci di empowerment digitale, con l’ambizione di estenderli poi alle politiche pubbliche. Perché il futuro della resilienza – come dimostra “Prodigi” – si gioca anche su server, piattaforme e competenze.



Luogo: Auditorium “Antonino Scelfo – Università Kore di Enna, Via dei Pini , 40, ENNA, ENNA, SICILIA

Tipo evento: Conferenza

Data Inizio: 07/06/2025

Data Fine: 07/06/2025

Ora: 10:00

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Altri eventi

19 Giugno - 22 Giugno 2025
Le lezioni americane e i confini tra umanità e tecnologia, ciclo di incontri al Taobuk Festival 2025

Taormina, TAORMINA

20 Giugno 2025
Trasformare gli scarti in risorse e guidare la green economy del futuro: la sfida parte da Menfi

Casa Planeta (Maharia), MENFI

21 Giugno 2025
Legaltech Island 2025, a Palermo l'evento che unisce diritto e innovazione nel cuore del Sud Italia

MACC – Marina Convention Center, PALERMO

23 Giugno 2025
Intelligenza artificiale e umanizzazione, un confronto su rischi, opportunità e libertà

Cortile Maqueda Palazzo Reale, PALERMO

24 Giugno 2025
CrossConnect Expo: a Catania startup e big player insieme per il futuro delle infrastrutture

Palazzo Biscari, CATANIA

27 Giugno - 28 Giugno 2025
Digital Design Days, 10° anniversario e doppio appuntamento con una edizione DDDx Palermo

Cantieri Culturali alla Zisa, PALERMO