21 Febbraio 2025

Riqualificazione industriale in Sicilia: primo workshop a Caltanissetta

Prende il via domani, venerdì 21 febbraio, un ciclo di workshop territoriali dedicati alla presentazione del “Piano di investimenti e riqualificazione delle aree industriali della Sicilia“. 

Il primo incontro, organizzato dall’IRSAP (Istituto Regionale per lo Sviluppo delle Attività Produttive), si terrà alle ore 10.30 presso la sala giunta della Camera di Commercio di Caltanissetta e rappresenterà un’occasione importante per discutere delle attività già realizzate e delle opportunità future per il rilancio dei distretti produttivi dell’isola.

Il piano promosso dalla Regione Siciliana mira a rafforzare l’attrattività delle aree industriali attraverso una serie di interventi mirati a potenziare le infrastrutture, migliorare i servizi e incentivare l’innovazione. 

“Questo piano – ha dichiara l’assessore alle Attività Produttive Edy Tamajo– rappresenta un passo fondamentale per migliorare l’attrattività dei nostri distretti produttivi, favorire l’innovazione e creare condizioni favorevoli alla crescita economica regionale. Invito tutti gli stakeholder e i cittadini interessati a partecipare a questi incontri, per condividere idee e contribuire attivamente al processo di sviluppo delle nostre aree industriali”Questo piano rappresenta un passo fondamentale per migliorare l’attrattività dei nostri distretti produttivi, favorire l’innovazione e creare condizioni favorevoli alla crescita economica regionale”.

All’evento saranno presenti il commissario dell’IRSAP Sicilia, Marcello Gualdani, e il direttore Gaetano Collura, che illustreranno le iniziative messe in campo per favorire il rilancio delle aree produttive. Tra gli interventi previsti, Salvatore Callari farà il punto sulla situazione dell’area industriale di Caltanissetta, mentre Salvatore Speciale presenterà la nuova piattaforma web dell’IRSAP dedicata alle imprese. 

Questa iniziativa rientra in una strategia più ampia volta a valorizzare il tessuto produttivo siciliano, promuovendo la collaborazione tra istituzioni e aziende per costruire un futuro più competitivo per l’industria regionale.



Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.