“Sanità, Innovazione, Digitalizzazione”, il blog siciliano che parla di e-Health e AI

Uno dei progetti candidati al Premio Innovazione Sicilia nell’ambito della Strategia regionale S3 “Scienze della vita” è il blog “Sanità, Innovazione, Digitalizzazione“, un progetto editoriale significativo pensato per informare il pubblico su tematiche cruciali come la sanità digitale, l’intelligenza artificiale in medicina e il Piano Nazionale per la Salute.

Ne abbiamo parlato con Remo Pulcini, ideatore del blog e dirigente delle professioni sanitarie: “Mi occupo di tutte le attività sanitarie, di quello che ruota intorno alla sanità nazionale e siciliana e di consulenza. Mi è venuta l’idea di creare questo blog dove si parla di innovazione sanitaria e di tutte le tecnologie innovative per le varie specialità mediche e in particolare di intelligenza artificiale applicata alla radiologia e ai laboratori. Nello stesso tempo mi occupo di tutta la normativa sanitaria. Per questo motivo ho creato un sito di divulgazione sostanzialmente scientifica, dove sono presenti interviste ad attori in ambito sanitario e si parla di attività sanitarie con una specifica sezione dedicata alla Regione Siciliana. Qui di fatto emergono tutte le esigenze che partendo dall’assessorato regionale passano poi alle ASP”.

Allo stato attuale il sito si occupa di sanità digitale, con le ultime tendenze nel settore, dall’uso dei dati alla telemedicina; intelligenza artificiale in medicina, in particolare nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie; Piano Nazionale per la Salute – PNRR 6, tenendo il pubblico informato su come queste politiche influiscano sulla loro salute e benessere; notizie istituzionali provenienti da enti come l’OMS e nazionali come il Ministero della Salute e l’Agenas e sanità regionale, esplorando iniziative locali e i progressi nel settore, senza mai trascurare altre regioni italiane.

“L’idea – ci spiega Remo Pulcini – è quella di strutturare un progetto editoriale con dei giovani esperti in ambito sanitario, per dare contenuti informativi alla cittadinanza. Un ulteriore passo sarebbe quello di inserire all’interno di questo progetto anche la possibilità di elaborare queste informazioni. Per questo servono risorse finanziarie e un algoritmo basato sull’intelligenza artificiale con il quale rintracciare rapidamente tutte le informazioni, legate sostanzialmente ai vari ambiti regionali e della sanità. Non sarebbe più così una semplice raccolta di dati, ma qualcosa di più specifico, realizzato appunto attraverso l’intelligenza artificiale”.

“Il progetto è originale. L’originalità è dovuta al fatto non ci sono molti siti non istituzionali che trattano di innovazione e intelligenza artificiale in ambito sanitario. Forse ce ne saranno, oltre al mio, al massimo due o tre, perché a parlare di questi temi sono sempre aziende che trattano prodotti basati su queste tecnologie o direttamente qualche sito istituzionale. L’esclusività e l’originalità sta nel fatto che in questo momento il blog rappresenta uno dei pochi progetti sanitari basati sull’innovazione e sulle tecnologie emergenti”.

In definitiva, il blog “Sanità, Innovazione e Digitalizzazione” rappresenta una fonte affidabile e informativa per l’innovazione sanitaria, sia a livello nazionale che internazionale, che può suscitare l’interesse del pubblico e grazie al supporto dei social può raggiungere un pubblico sempre più ampio, contribuendo sul lungo periodo all’accelerazione dell’innovazione sanitaria in Italia ed in Sicilia.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Connettiti al team di questo progetto, entra in

Leggi anche questi articoli

Vuoi contattare il team di questo progetto?