Perplexity e T-Mobile annunciano il primo smartphone con AI proattiva
News - 03/03/2025
di Redazione
Durante il Mobile World Congress 2025 di Barcellona, T-Mobile ha annunciato il suo progetto di sviluppare un “AI Phone“, uno smartphone low-cost creato in collaborazione con Perplexity, azienda nota per il suo motore di ricerca basato su intelligenza artificiale generativa, insieme a Picsart e altre realtà tecnologiche. Il dispositivo sarà presentato nella seconda metà di quest’anno, con l’intenzione di essere commercializzato nel 2026 a un prezzo inferiore ai 1.000 dollari.
Claudia Nemat, membro del consiglio di amministrazione di Deutsche Telekom (DT), la compagnia madre di T-Mobile, ha dichiarato durante la conferenza stampa: “Stiamo diventando una azienda AI“. Nonostante T-Mobile non sviluppi modelli di linguaggio di base, ha precisato che si concentrerà su agenti AI, come gli assistenti virtuali, e su prodotti che possano migliorare l’interazione quotidiana con i consumatori.
Perplexity e il suo ruolo nell’innovazione
Perplexity gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’AI Phone, segnando un passaggio strategico per l’azienda, che da motore di ricerca si sta evolvendo verso la creazione di prodotti “proattivi”. Dal momento della partnership con Deutsche Telekom nel 2024, l’azienda ha accelerato il proprio impegno per sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale che non solo rispondono alle domande, ma compiono azioni concrete per l’utente. Aravind Srinivas, co-fondatore e CEO di Perplexity, ha affermato: “Passiamo dall’essere una macchina per risposte a una macchina per azioni, in grado di prenotare voli, fare prenotazioni, inviare email, messaggi e telefonate, e molto altro”.
Magenta AI: l’assistente virtuale di T-Mobile
Un aspetto chiave del progetto sarà l’app Magenta AI, un’applicazione che fungerà da assistente AI di T-Mobile, disponibile per i clienti della compagnia. Nemat ha spiegato che Magenta AI potrà essere installata anche su dispositivi Android e iOS, ma solo per i 300 milioni di clienti T-Mobile.
AI Phone: una nuova era per gli smartphone
L’AI Phone di T-Mobile integra la tecnologia sviluppata da Perplexity, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza utente. Il dispositivo sarà dotato di un AI che renderà disponibili informazioni e funzioni direttamente sulla schermata di blocco del telefono. I visitatori del MWC hanno avuto modo di conoscere le caratteristiche di un smartphone che offre un’esperienza incentrata sull’intelligenza artificiale, con la possibilità di ricevere assistenza in modo proattivo.
Competing with the giants: Perplexity and T-Mobile’s strategy
L’entrata di T-Mobile nel mercato degli smartphone AI rappresenta un tentativo strategico di recuperare terreno nei confronti di colossi come Apple e Google, che negli ultimi anni hanno ridotto il ruolo delle telecomunicazioni nella gestione delle app e dei dati. Perplexity, da parte sua, compete anche con altre realtà AI come OpenAI e Anthropic, ma si distingue per l’approccio incentrato sul consumer e sul miglioramento dell’esperienza utente quotidiana attraverso un’AI sempre più “proattiva”.
Srinivas ha sottolineato che le funzionalità proposte dall’AI Phone permetteranno agli utenti di risolvere problemi quotidiani in modo più intuitivo, senza dover imparare a utilizzare diverse app. “L’intelligenza artificiale non risponderà solo alle richieste, ma ascolterà costantemente, intervenendo quando necessario per aiutare in modo proattivo”, ha affermato il CEO di Perplexity.
Fonte: TechCrunch.
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.