UniCredit premiata come miglior banca italiana per HR & Organizzazione

UniCredit ha ricevuto un importante riconoscimento agli AIFIn, Financial Innovation – Italian Awards 2024, aggiudicandosi il titolo di miglior banca italiana nella categoria HR & Organizzazione, grazie al suo modello integrato di welfare aziendale, “Welfare 4 Caring & Empowering“.

Il premio è stato consegnato in occasione della XXI edizione del Convegno annuale AIFIn “Financial Innovation Day”, presso la Camera di Commercio Svizzera in Italia, confermando l’impegno della banca nel promuovere un ambiente lavorativo inclusivo e innovativo.

Il modello “Welfare 4 Caring & Empowering” si basa su un concetto di welfare aziendale evoluto, volto a migliorare la qualità della vita dei dipendenti e favorire un senso di appartenenza e inclusione. “Il Caring è la base dell’intero sistema di welfare aziendale, per promuovere il miglioramento personale e il cambiamento culturale, l’Empowering è la leva welfare attraverso cui l’azienda valorizza esperienze e talenti unici di ogni dipendente”, si legge nella motivazione del premio.

Più del 90% dei dipendenti UniCredit ha, infatti, scelto di destinare il proprio premio di produttività a servizi e iniziative di welfare, un dato che evidenzia l’efficacia del modello adottato dalla banca.

UniCredit tra le realtà più innovative nel settore finanziario

Oltre alla vittoria nella categoria HR & Organizzazione, UniCredit ha ottenuto altri sei prestigiosi riconoscimenti in diverse categorie del premio AIFIn, confermandosi tra i principali attori dell’innovazione finanziaria in Italia.

Tra i progetti premiati spicca “Genius Pay”, che si è classificato al secondo posto nella categoria Pagamenti. Si tratta di un innovativo strumento che permette ai minori tra gli 11 e i 17 anni di effettuare acquisti in modo sicuro, grazie alle funzionalità di parental control che consentono ai genitori di monitorare le transazioni.

Nella categoria Wealth & Asset Management, UniCredit ha conquistato il secondo posto con “Il Modello Retail di Consulenza Patrimoniale: UniCredit University Italy certifica l’eccellenza”, un nuovo approccio che punta sulla formazione e certificazione delle competenze per offrire una consulenza patrimoniale personalizzata ai clienti Retail.

Sempre al secondo posto, nella categoria Assicurazioni Business, si è classificato “UniCredit Allianz My Care Impresa”, una soluzione assicurativa pensata per proteggere le piccole e medie imprese da eventi imprevisti che potrebbero compromettere la loro continuità operativa.

L’impegno di UniCredit per la sostenibilità e l’innovazione

Il riconoscimento di UniCredit si estende anche al settore della sostenibilità, dove il progetto “Road to Social Change” ha conquistato il secondo posto nella categoria Sustainability. Il programma di formazione offerto dalla Banking Academy della banca è rivolto a PMI e organizzazioni non profit, con l’obiettivo di formare i nuovi Social Change Manager e favorire la crescita del know-how nel settore della sostenibilità integrale.

Infine, UniCredit ha ottenuto il terzo posto nella categoria Comunicazione con il progetto “UniCredit per l’Italia”, una piattaforma che mira a dimostrare il concreto impegno della banca nei confronti del Paese, supportando famiglie, imprese e comunità locali.

Il premio AIFIn “Financial Innovation – Italian Awards” rappresenta un importante punto di osservazione sull’innovazione finanziaria, riconoscendo le istituzioni che riescono ad anticipare e guidare i cambiamenti del mercato. In questa edizione sono stati analizzati 68 progetti, valutati da un comitato scientifico indipendente composto da esponenti del mondo accademico.

“Siamo orgogliosi che un osservatorio prestigioso come AIFIn ci abbia riconosciuti come banca leader nel welfare. Continuiamo a investire nelle nostre persone, attraverso un modello welfare integrato che mette al centro valori come il Caring, l’inclusione e l’education, favorendo il benessere personale e organizzativo. Un valore reale confermato dalle nostre persone, che per la quasi totalità hanno destinato il premio di produttività in servizi e iniziative welfare”, ha dichiarato Ilaria Dalla Riva, Responsabile People & Culture Italia e Coo Italia di UniCredit.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.