30 Maggio 2025

MedMarkFest, a Ragusa il primo festival del digital marketing del Mediterraneo

Auditorium Vincenzo Ferreri Giardini Iblei, Ragusa Ibla

Via Giardino, 1 RAGUSA

30 Maggio 2025

ore 09:30

evento gratuito

Il 30 maggio debutta a Ragusa il MedMarkFest, una giornata dedicata a professionisti e imprese per confrontarsi sulle nuove frontiere del digital marketing con focus su AI, strategie PPC, normative e casi studio.

Il Festival, che si svolgerà nell’incantevole scenario dei Giardini Iblei a Ragusa Ibla, punta a diventare punto di riferimento per il Sud e l’area mediterranea. 

L’obiettivo del progetto, promosso da Roberto Chibbaro, consulente di digital marketing, Irene Belluardo e Concetta Bonini, fondatrici dell’agenzia “Condire Digitale”, è quello di fornire una formazione di qualità e occasioni di networking senza passare per i grandi centri urbani, valorizzando un territorio che è ricco di professionisti e competenze, ma povero di eventi di settore.

Il programma

Il MedarkFest prevede 15 interventi in una sola giornata, con un approccio pratico, orientato ai casi studio e alle strategie concrete. I temi spaziano dalla pubblicità digitale alla SEO, dalla privacy e normativa all’uso dell’intelligenza artificiale nei processi di marketing.

Tra i relatori figurano nomi noti del panorama digital italiano: Tony Siino, Fabio Sgaramella, Giulia Campo, Fabio Antichi, Rocco Rossitto, Francesco Messina, Ugo Conti, Manuel Lodi, tra gli altri.

Particolarmente atteso l’intervento di Elio Guarnaccia, che aprirà il confronto sul quadro normativo dell’AI tra regolamento europeo (AI Act) e legislazione italiana.

Ecco il programma nel dettaglio:

Mattina

09:20–09:40 | Apertura del Festival

09:40–10:00 | Apertura lavori

10:00–10:40 | Le regole giuridiche per l’intelligenza artificiale tra AI Act e norme italiane – Elio Guarnaccia

10:40–11:00 | Strategie d’offerta per superare la paura del budget giornaliero – Fabio Sgaramella

11:00–11:20 | Norme per il digital marketing tra privacy, PA e social – Giulia Campo

11:20–12:00 | Ottimizzazione delle conversioni con intelligenza (non artificiale) – Manuel Lodi

12:00–12:40 | IA, i lavori che non spariranno – Tony Siino

12:40–13:00 | Marketing farmaceutico e digitale – Giovanna Morana

13:00–14:20 | Pausa pranzo

Pomeriggio

14:20–14:40 | Costruire un brand in un settore censurato – Davide Reinato

14:40–15:20 | Casi reali e strategie 2025 su Google Ads – Fabio Antichi

15:20–16:00 | Linguaggio, contenuto e valore – Rocco Rossitto

16:00–16:40 | Blue Ocean Strategy e marketing digitale – Francesco Messina, Ugo Conti

16:40–18:00 | Interventi in aggiornamento

18:00–18:20 | Chiusura lavori

Il MedMarkFest nasce da una visione precisa: non solo decentralizzare la formazione, ma restituire all’area mediterranea un ruolo attivo nei processi di innovazione digitale. “Guardiamo al Mediterraneo e lo portiamo con noi, nel nome e nell’intenzione”, spiegano gli organizzatori.

Il festival si propone anche come momento di confronto trasversale: aperto a chi lavora nelle agenzie, a chi gestisce marketing in azienda e a chi vuole comprendere le evoluzioni in corso nel panorama digitale.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Altri eventi

19 Giugno - 22 Giugno 2025
Le lezioni americane e i confini tra umanità e tecnologia, ciclo di incontri al Taobuk Festival 2025

Taormina, TAORMINA

20 Giugno 2025
Trasformare gli scarti in risorse e guidare la green economy del futuro: la sfida parte da Menfi

Casa Planeta (Maharia), MENFI

21 Giugno 2025
Legaltech Island 2025, a Palermo l'evento che unisce diritto e innovazione nel cuore del Sud Italia

MACC – Marina Convention Center, PALERMO

23 Giugno 2025
Intelligenza artificiale e umanizzazione, un confronto su rischi, opportunità e libertà

Cortile Maqueda Palazzo Reale, PALERMO

24 Giugno 2025
CrossConnect Expo: a Catania startup e big player insieme per il futuro delle infrastrutture

Palazzo Biscari, CATANIA

27 Giugno - 28 Giugno 2025
Digital Design Days, 10° anniversario e doppio appuntamento con una edizione DDDx Palermo

Cantieri Culturali alla Zisa, PALERMO