REbuild 2025, aperta la call for contribution per start-up e speaker
News - 11/02/2025
di Gabriele Amadore
REbuild, l’evento di riferimento in Italia per l’innovazione sostenibile nel settore delle costruzioni e del Real Estate, ha ufficialmente aperto la Call for Contribution per l’edizione 2025, che si terrà il 6 e 7 maggio. L’iniziativa è rivolta a start-up e speaker che vogliano condividere progetti, ricerche per contribuire al futuro dell’edilizia, con un focus particolare sull’intelligenza artificiale, la transizione energetica e l’industrializzazione dei processi costruttivi.
Giovanna Voltolini, Group Exhibition Manager di Riva del Garda Fierecongressi, sottolinea l’importanza di questa iniziativa: “Partecipare alla Call for Contribution significa avere la possibilità di condividere visioni ed esperienze con una community qualificata, diventando protagonisti del cambiamento del settore. È un’opportunità unica per promuovere le proprie idee in un contesto internazionale e contribuire attivamente alla trasformazione dell’edilizia”.
Il ruolo chiave dell’intelligenza artificiale nel settore edile
Uno dei temi centrali di REbuild 2025 sarà l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi edilizi. Le nuove tecnologie basate sull’AI permettono di incrementare l’efficienza, di ridurre gli sprechi e migliorare la sicurezza nei cantieri, abilitando una trasformazione significativa nel modo in cui vengono progettati e costruiti gli edifici.
Il concetto di “cantiere aumentato” si basa utilizzo di tecnologie che migliorano l’interazione tra uomo e macchina, riducendo errori, sprechi e tempi di realizzazione.La crescente necessità di rendere il settore edilizio più sostenibile e meno impattante sull’ambiente impone un’accelerazione nell’industrializzazione e nell’uso della robotica.
Questa evoluzione rappresenta un’opportunità per accelerare la transizione verso un’edilizia più sostenibile, attraverso un uso più intelligente delle risorse e una maggiore automazione dei processi costruttivi. Le start-up che proporranno soluzioni in questo ambito avranno l’opportunità di presentare le loro idee a una platea qualificata e interessata al cambiamento. L’undicesima edizione di REbuild analizzerà a pieno il sistema di adozione di nuovi modelli produttivi, sia dal punto di vista economico che ambientale.
Un’opportunità per il cambiamento dell’edilizia
Grazie alla collaborazione con Designtech, Trentino Sviluppo e Wmf, REbuild 2025 punta a individuare i progetti più promettenti e le testimonianze più rilevanti per delineare il futuro del settore. Con questa Call for Contribution, REbuild rinnova il suo impegno nel favorire il dialogo tra innovazione, sostenibilità e digitalizzazione, promuovendo soluzioni capaci di creare valore a lungo termine per l’edilizia
La Call è aperta a due categorie di partecipanti, per le Start-up innovative, cioè realtà emergenti che stanno sviluppando soluzioni tramite l’intelligenza artificiale, mirate a migliorare l’efficienza dei cantieri e Speaker esperti del settore come professionisti e ricercatori che abbiano condotto studi o realizzato progetti concreti nei campi della transizione energetica e dell’industrializzazione dei processi edilizi.
le candidature potranno essere presentate fino al 7 marzo 2025. REbuild intende selezionare le migliori idee da divulgare all’interno della comunità professionale, stimolando il confronto su temi di grande rilevanza per il settore.