31 Maggio 2025

“Territorio Jonico-etneo: visioni e prospettive”, un workshop per connettere imprese e istituzioni

Radice Pura

Strada 17 – frazione di San Leonardello, Giarre, 19

31 Maggio 2025

ore 10:00

Sabato 31 maggio, dalle ore 10.00 alle 13.00, nella sala conferenze di Radice Pura (Giarre) si svolgerà l’incontro “Territorio jonico-etneo: visioni e prospettive”, un evento che mette al centro sviluppo locale, giovani e concrete sinergie tra pubblico e privato.

Il workshop, promosso dalla Diocesi di Acireale e dalla Fondazione Maria Barbagallo, con il forte impulso di mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, è stato pensato come uno spazio di confronto operativo tra istituzioni, imprenditori e professionisti del territorio jonico-etneo, alla luce delle nuove opportunità di sviluppo offerte dagli investimenti pubblici. Un evento dal taglio concreto pensato per agevolare chi lavora sul territorio.

Il programma

L’iniziativa nasce da un’idea del vescovo Antonino Raspanti, che introdurrà i lavori: “Vogliamo creare un ponte tra investimenti pubblici e imprese”, ha dichiarato, “con l’obiettivo di generare lavoro e nuove prospettive per i giovani del territorio”. 

Troppe volte “queste opportunità non sono conosciute o arrivano con ritardo, anche a causa delle difficoltà burocratiche. Gli imprenditori avranno la possibilità di confrontarsi con le istituzioni. Un’occasione concreta per far dialogare pubblico e privato, con l’auspicio di creare nuove opportunità per il lavoro e per i giovani del nostro territorio”.

A seguire i saluti dell’On. Nicola D’Agostino e gli interventi degli assessori regionali competenti nei settori strategici per lo sviluppo economico:

  • On. Edy Tamajo – Attività Produttive;
  • Prof. Salvatore Barbagallo – Agricoltura e Pesca;
  • On. Alessandro Aricò – Infrastrutture;
  • On. Elvira Amata – Turismo.

Accanto a loro, una platea composta da imprenditori, professionisti, rappresentanti di enti pubblici intermedi e realtà produttive del comprensorio jonico-etneo.

Nel corso del workshop sarà possibile interagire con i rappresentanti di IRFIS, IRSAP, CRIAS, Camera di Commercio, BAPS, SAC (Aeroporto di Catania), GAL Terre di Aci e GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara e Terme di Acireale. Ogni ente avrà a disposizione uno stand informativo dove illustrare bandi attivi e in arrivo; incentivi per imprese e start-up; finanziamenti e strumenti agevolati; progetti di sviluppo integrato del territorio.

“Si tratta di una iniziativa originale che accorcia le distanze tra imprese, professionisti e istituzioni regionali, senza troppe autocelebrazioni. Chi avrà piacere ad esserci potrà consultare direttamente i vertici degli enti regionali ed avere le informazioni necessarie. Serve anche a proporre un modello di sviluppo territoriale”, ha sottolineato l’on. D’Agostino. 

L’invito è rivolto a imprenditori, startupper, professionisti e operatori economici del comprensorio, in particolare a chi è impegnato nella valorizzazione delle risorse locali nei settori agricolo, turistico, manifatturiero e dell’innovazione.

L’iniziativa mira anche a diventare un modello replicabile per altre realtà territoriali, un’occasione utile per costruire sinergie e accedere a strumenti di sviluppo reale. 

Luogo: Radice Pura, Strada 17 – frazione di San Leonardello, Giarre, 19

Tipo evento: Workshop

Data Inizio: 31/05/2025

Data Fine: 31/05/2025

Ora: 10:00

Artista: Diocesi di Acireale e Fondazione Maria Barbagallo

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community.  Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. 

Altri eventi

19 Giugno - 22 Giugno 2025
Le lezioni americane e i confini tra umanità e tecnologia, ciclo di incontri al Taobuk Festival 2025

Taormina, TAORMINA

20 Giugno 2025
Trasformare gli scarti in risorse e guidare la green economy del futuro: la sfida parte da Menfi

Casa Planeta (Maharia), MENFI

21 Giugno 2025
Legaltech Island 2025, a Palermo l'evento che unisce diritto e innovazione nel cuore del Sud Italia

MACC – Marina Convention Center, PALERMO

23 Giugno 2025
Intelligenza artificiale e umanizzazione, un confronto su rischi, opportunità e libertà

Cortile Maqueda Palazzo Reale, PALERMO

24 Giugno 2025
CrossConnect Expo: a Catania startup e big player insieme per il futuro delle infrastrutture

Palazzo Biscari, CATANIA

27 Giugno - 28 Giugno 2025
Digital Design Days, 10° anniversario e doppio appuntamento con una edizione DDDx Palermo

Cantieri Culturali alla Zisa, PALERMO