Sicindustria ospita un workshop sui Mini contratti di sviluppo e la piattaforma Step

Il 25 febbraio 2025, Palermo ospiterà un workshop per il mondo imprenditoriale, dedicato ai Mini contratti di sviluppo e alla piattaforma Step. L’incontro, organizzato da Sicindustria, si terrà presso la sede di Via A. Volta 44 a partire dalle ore 11 e rappresenta un’occasione unica per approfondire le opportunità di investimento e crescita offerte dal Programma Operativo 2021-2027. L’iniziativa si rivolge principalmente a imprenditori, professionisti e stakeholder desiderosi di apprendere strumenti per lo sviluppo aziendale, con un focus particolare sul ruolo della piattaforma Step (Strumento per la Pianificazione e l’Efficienza dei Progetti) e sulle nuove misure di sostegno alle imprese. 

Il programma dell’evento 

A moderare il dibattito sarà Francesco Paolo Trapani di Errendi Srl, che guiderà gli interventi e faciliterà il confronto tra relatori e pubblico. Il workshop si aprirà con un momento di accoglienza e registrazione dei partecipanti alle ore 10:30, seguito dai saluti istituzionali. Subito dopo, il dibattito entrerà nel vivo con l’intervento di Stefano Immune e Marco Baldascino, esperti dell’Area Grandi Investimenti di Invitalia, che illustreranno nel dettaglio le caratteristiche e i vantaggi dei Mini Contratti di Sviluppo, uno strumento fondamentale per supportare gli investimenti produttivi, l’innovazione e l’internazionalizzazione delle imprese. 

DaA seguire, Luigi Rizzolo, presidente di Sicindustria, parlerà del ruolo strategico della piattaforma Step all’interno del Programma Operativo 2021-2027, fornendo una panoramica sulle opportunità di finanziamento a disposizione delle aziende e sulle modalità di accesso ai fondi europei e nazionali. 

Un altro intervento di rilievo sarà quello di Dario Cartabellotta, dirigente generale per le Attività Produttive della Regione Siciliana, che offrirà una prospettiva istituzionale sulle politiche di sviluppo economico in Sicilia e sul ruolo della Regione nel supportare il tessuto imprenditoriale locale. 

Un’opportunità per le imprese siciliane 

Il workshop prevede anche un approfondimento sul sostegno finanziario alle imprese, con un contributo di Andrea Miccio, responsabile Finanza Speciale e Incentivi di Banca del Fucino Spa, che si concentrerà sulle modalità di finanziamento e sull’importanza del Grant Advice come strumento per facilitare l’accesso ai capitali necessari alla crescita aziendale. 

Questo evento rappresenta un’importante occasione di approfondimento per le imprese siciliane interessate a scoprire nuove opportunità di finanziamento e crescita. Grazie al contributo di esperti del settore, i partecipanti potranno comprendere meglio come accedere ai Mini Contratti di Sviluppo, come sfruttare la piattaforma Step per pianificare investimenti strategici e quali strumenti finanziari possano supportare il loro percorso di sviluppo. 

Per chi opera nel mondo dell’impresa e desidera cogliere nuove opportunità di crescita, questo workshop rappresenta un appuntamento imperdibile. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la registrazione attraverso il modulo di iscrizione